Molto spesso, mettiamo nel piatto il nostro cibo senza sapere davvero se ci fa bene e se è corretto che faccia parte della nostra dieta. Questo potrebbe portare a degli squilibri alimentari e forse a carenze di nutrienti importanti.
Per queste ragioni, è sempre bene rivolgersi a degli specialisti quando si tratta di comporre la nostra dieta. Loro sapranno che analisi farci fare per controllare eventuali eccessi o carenze di nutrienti. Sapranno agire di conseguenza, indicandoci il regime alimentare a noi più conveniente. Inoltre, sapranno dirci se dobbiamo rimuovere qualche alimento dalla dieta perché potrebbe farci del male.
Oggi approfondiamo la conoscenza di un alimento che in genere è molto sano e apporta nutrienti che potrebbero aiutare l’organismo. In alcune particolari situazioni, tuttavia, potrebbe causarci dei problemi. Sembra impossibile ma bere latte potrebbe interferire con questi comuni farmaci, vediamo quali.
L’importante bevanda
Sappiamo bene che il latte è uno degli alimenti più importanti per gran parte d’Europa. Da piccoli i bambini bevono sempre il latte a colazione ed è anche molto popolare tra gli adulti. Secondo la rivista scientifica Humanitas il latte svolgerebbe delle importanti funzioni nella nostra alimentazione.
In particolare, il latte ci fornirebbe una buona quantità di proteine e di acidi grassi. Inoltre, il lattosio potrebbe migliorare la capacità dell’organismo di assorbire calcio e zinco. Questa bevanda, poi, contiene una varietà di vitamine, tra cui la C. Quest’ultima è conosciuta per essere un buon antiossidante, in quanto potrebbe limitare l’effetto dei radicali liberi sull’organismo. La vitamina A, invece, potrebbe avere effetti positivi sulla vista e sullo sviluppo delle ossa. Infine, la vitamina E è un antiossidante, come la C, e aiuterebbe l’organismo ad assimilare le proteine.
Sembra impossibile ma bere latte potrebbe interferire con questi comuni farmaci
Il latte contiene, inoltre, una quantità importante di minerali: selenio, zinco, calcio, magnesio, e fosforo. Tutte queste sostanze aiuterebbero il normale funzionamento dell’organismo.
Tuttavia, gli esperti indicano anche che il latte potrebbe avere dei lati negativi. In particolare, potrebbe interferire con gli antibiotici. Humanitas indica in particolare ciprofloxacina e tetracicline come farmaci da non assumere con il latte.
Ovviamente, come sempre in queste situazioni, è fondamentale rivolgersi al proprio medico. Egli, nel momento in cui ci prescrive gli antibiotici, saprà dirci sotto quali condizioni possiamo assumerli e se ci sono alimenti che dobbiamo evitare.
Approfondimento