In molti sbagliano ma ecco ogni quanto lavare il cane per non avere problemi

cucciolo

Adottare un cucciolo di cane è un’esperienza davvero bellissima. Oltre alle soddisfazioni e all’affetto incondizionato che potremmo ricevere, si accompagnano, però, anche non poche responsabilità. Dovremo infatti nutrire, amare e curare il nostro amico a quattro zampe nei modi giusti e corretti senza mai esagerare.

Per alcuni aspetti sarà davvero difficile sbagliare, mentre per altri potremo rischiare di esagerare causando anche qualche danno. Ad esempio, la frequenza con cui si lava il cane è spesso una fonte di discussione e contraddizione tra diversi proprietari. Vediamo allora assieme come mai in molti sbagliano ma ecco ogni quanto lavare il cane per non avere problemi.

Bisogna lavare il cane?

Partiamo dal presupposto che sì, il cane ha bisogno di essere lavato con regolarità. Secondo alcuni il cane andrebbe lavato massimo due o tre volte l’anno poiché in natura lupi e canidi non si lavano. Questa spiegazione però non è valida per diversi motivi:

  • innanzitutto, il cane casalingo vive a stretto contatto con divano, letto e tappeti necessitando quindi di una cura dell’igiene superiore;
  • poi, vivendo in città, il pelo si riempie di polveri sottili e agenti inquinanti che si trovano nell’aria e potrebbero creare irritazioni;
  • infine, i cani a pelo lungo raccolgono tanto sporco da terra e necessitano quindi di essere lavati per mantenere un manto in ordine e sano.

In molti sbagliano ma ecco ogni quanto lavare il cane per non avere problemi

Ora che abbiamo stabilito i motivi per cui il cane va lavato con regolarità vediamo assieme qual è la frequenza giusta. Per stabilirla con esattezza dovremo però conoscere alcuni fattori: il luogo dove vive il cane, che tipo di attività svolge, quale tipo di pelo possiede e se soffre di patologie allergiche particolari.

Per esempio, un cane dal pelo corto e raso come il Dogo necessita generalmente di un lavaggio ogni 30/45 giorni. Tenendo ovviamente di conto i casi in cui si potrebbe sporcare in modo particolare scorrazzando nel fango o bagnandosi in acqua di fiume o al mare.

Lo stesso si potrà dire per quelli a pelo medio, come Border Collie o Pastore tedesco. Anche per loro la frequenza ideale sarebbe quella di un bel bagnetto ogni 30/45 giorni, con le stesse eccezioni di quelli al pelo corto.

La situazione invece cambia per quei cani a pelo lungo, come Maltese o Yorkshire. In particolare, quando il pelo arriva a toccare terra, dovremo lavarli con maggiore frequenza. Se poi si parla di esemplari da gara, potrebbe essere necessario fargli il bagno anche una volta la settimana.

Approfondimento

5 consigli utili e intelligenti per proteggere al meglio i cani dal freddo invernale