Rimanere in forma a 50 e 60 anni con questi facili esercizi da fare a casa

esercizi

Quando superiamo i famosi “anta” cambiano molte cose, soprattutto a livello fisico. Il nostro metabolismo rallenta e dovremmo fare più attenzione a tavola, scegliendo gli alimenti giusti, senza esagerare con le quantità ed i grassi.

Se non siamo dei grandi frequentatori di palestre, mantenere la forma fisica potrebbe essere un po’ più difficoltoso. È risaputo quanto la sedentarietà sia assolutamente controproducente, se non abbiamo nessun tipo di problema muscolare o di articolazioni.

Oltre a tenere sotto controllo l’alimentazione, sarebbe utile avere un programma di allenamento, anche molto semplice, da concordare con un personal trainer o chi di competenza. Questo potrebbe aiutare a stare meglio anche e livello mentale, oltre che stimolare i muscoli e rafforzare le ossa.

Non sempre è necessaria la palestra per allenarsi, tuttavia. Fare una lunga passeggiata di 20-30 minuti, potrebbe migliorare le nostre prestazioni fisiche, incrementando gradualmente l’intensità. Chi invece preferisce fare attività tra le mura domestiche, questi potrebbero essere gli esercizi da fare per mantenere attivi i muscoli.

Rimanere in forma a 50 e 60 anni con questi facili esercizi da fare a casa

Prima di cominciare qualsiasi tipo di allenamento, sarebbe meglio fare una visita medica per evitare il sorgere di eventuali rischi. Assicuriamoci di non avere nessun tipo di problematica, anche a livello di articolazioni.

Dovremo riscaldare e preparare i muscoli prima di una sessione, ovvero fare una corsa sul posto. Possiamo effettuare il riscaldamento anche con gli skip, ossia una corsa con le ginocchia alte. Questo esercizio è molto utile anche per rassodare glutei e cosce, inoltre esistono diverse varianti. Ad esempio, la corsa calciata è ugualmente valida e semplice da fare, basterà portare i talloni verso i glutei mentre corriamo sul posto.

Sia all’inizio che alla fine della sessione d’allenamento, dovremmo fare stretching, per scongiurare strappi e migliorare l’elasticità dei muscoli. Evitiamo assolutamente di effettuare gli esercizi di stretching con i muscoli totalmente freddi.

Un semplice circuito

Oltre a ripetere più volte gli skip, utilizzando anche le braccia in modo alternato, potremo eseguire gli affondi. È importante mantenere il busto dritto, poi posizioniamo una gamba avanti mentre pieghiamo quella che rimane indietro, fino a sfiorare il ginocchio al pavimento. Facciamo la stessa cosa con l’altra gamba.

Per le braccia, invece, divarichiamo e pieghiamo leggermente le gambe, poi facciamo dei movimenti come voler dare dei pugni in avanti, effettuando una leggera torsione del braccio. Teniamo sempre la schiena ben dritta con gli addominali contratti.

Per diminuire le “maniglie dell’amore”, potremmo effettuare delle torsioni con il busto, tenendo dietro le spalle un bastone della scopa.

Non sarà complicato rimanere in forma a 50 e 60 anni con questi facili esercizi da fare a casa e ottenere dei buoni risultati nel tempo.