Basta fare questa semplice prova per capire se è il momento di sostituire il cuscino

cuscini

Avere un cuscino comodo è una delle regole fondamentali per riposarsi nella maniera migliore ogni notte. Ciascuno ha il suo cuscino preferito, e spesso ci affezioniamo talmente tanto al nostro cuscino che ci dimentichiamo di cambiarlo. Il cuscino andrebbe però cambiato periodicamente sia per ragioni igieniche che per mantenere una postura corretta durante il riposo.

In un cuscino vecchio si possono nascondere insidie molto disgustose, come acari della polvere e pelle morta. Inoltre, se il nostro cuscino è troppo vecchio, potremmo cominciare a svegliarci sempre più spesso con il torcicollo o il mal di testa.

Ma come capire se è arrivato il momento di sostituire il cuscino? Esiste un trucchetto che richiede poche semplici mosse per darci una risposta. Vediamo quale.

Basta fare questa semplice prova per capire se è il momento di sostituire il cuscino

Per prima cosa osserviamo e annusiamo il cuscino. Se è macchiato, scolorito, o se ha un cattivo odore, certamente è arrivato il momento di sostituirlo. Dormiremo molto meglio con un cuscino nuovo e fresco.

Ma potrebbe essere arrivata l’ora di sostituire il cuscino anche se non vediamo o annusiamo nulla di sospetto. Basta fare questa semplice prova per capire se è il momento di sostituire il cuscino.

Stringiamolo con le mani per vedere se ci sono dei grumi

Il cuscino deve avere una consistenza uniforme per aiutarci a riposare bene. Per capire in che condizioni sia il nostro cuscino, proviamo a stringerlo con le mani. Se notiamo dei grumi, o delle parti che sono più dure di altre, vuol dire che c’è un problema. L’imbottitura, infatti, non è più distribuita in maniera uniforme all’interno del cuscino. Questo potrebbe portare all’insorgenza di torcicollo, mal di testa o altri malanni.

Ma non è finita qui, anche se il nostro cuscino supera il test dei grumi, dobbiamo fare un’altra prova.

Proviamo a piegarlo

Proviamo a piegare il cuscino in due come se fosse un foglio di carta. Se il cuscino torna subito alla sua forma originale, vuol dire che non è ancora arrivato il momento di sostituirlo. Invece, se il cuscino resta piegato, significa che l’imbottitura al suo interno è ormai troppo compatta. Se vogliamo riposare bene, è consigliabile quindi sostituirlo il prima possibile.

Attenzione anche allo spessore del cuscino, se notiamo che sta diventando molto sottile, o che una parte del cuscino è più sottile di un’altra, vuol dire che è ormai troppo vecchio.

Oltre al cuscino, è fondamentale anche che il nostro piumone sia al top per goderci una nottata di meritato riposo. Attenzione a questi due indizi che ci rivelano se un piumone è ormai troppo vecchio ed è da buttare.