Questa spaziale cheesecake proteica al caramello salato è un concentrato di gusto e cremosità

cheesecake

Concedersi un capriccio dolce ogni tanto è un piacere della vita a cui è impossibile rinunciare. La pasticceria è un vero oceano di ricette, alcune più impegnative e altre velocissime e alla portata di tutti. Quella che segue è una ricetta che appartiene proprio alla seconda categoria.

Potrebbe sembrare incredibile, ma questa spaziale cheesecake proteica al caramello salato è un concentrato di gusto e cremosità facilissimo da preparare.

Ecco la lista della spesa e il procedimento completo per poterla realizzare. E chi decide furbamente di provarla non può perdersi questo budino proteico, che termina troppo spesso al supermercato, ma che è facilissimo da preparare.

Ingredienti per la base

  • 125 grammi di biscotti secchi;
  • 25 grammi di burro a temperatura ambiente;
  • circa 30 grammi di latte.

Il necessario per la crema

  • 175 grammi di formaggio light spalmabile;
  • 175 grammi di yogurt greco con zero grassi;
  • 40 grammi di cioccolato bianco senza zucchero;
  • aroma a piacere.

Per la decorazione

  • noci pecan q.b.;
  • 80 grammi di crema proteica al caramello salato.

Semplicemente questa spaziale cheesecake proteica al caramello salato è un concentrato di gusto e cremosità

Bisognerà iniziare tritando bene i biscotti scelti in un mixer da cucina e in modo da ottenere una polvere grossolana. Poi unirli al burro e al latte e premerli sul fondo di uno stampo a cerniera richiudibile.

Mescolare lo yogurt con il formaggio spalmabile, l’aroma scelto (per esempio vaniglia) e il cioccolato bianco fuso. Bisognerà ottenere una crema bianca dalla consistenza super cremosa e morbida.

La ricetta non prevede, infatti, aggiunte come gelatine o addensanti vari. Chi desidera una consistenza più gelificata può usare sia la colla di pesce (secondo le dosi riportate in confezione) che queste alternative vegetali davvero interessanti.

Come terminare il dolce e decorarlo in maniera invitante

Il segreto di questa ricetta è l’estrema cremosità del preparato a base di yogurt e formaggio. Ma a dare sapore al tutto è il caramello salato.

Dopo aver versato la crema sopra la base e averla fatta solidificare in frigo per qualche ora, è il momento di aggiungere la crema proteica. Si tratta di un prodotto che è possibile acquistare tanto sui banconi del supermercato che online. Quindi, versarne un generoso strato sopra la crema solida e livellarla con l’aiuto di una spatola lecca-bordi.

Poi, decorare con qualche noce pecan sbriciolata e qualcuna posizionata intera sulla superficie della torta. Gustare dopo averla tenuta una decina di minuti fuori dal frigo, per far tornare il burro della base morbido.

Approfondimento

Ed ecco anche la semplicissima variante al cannolo siciliano buona da leccarsi i baffi.