Nessuno ci ha mai svelato questi trucchi per evitare spiacevoli e ricorrenti inconvenienti in cucina

cucina

Questo articolo è rivolto a tutti gli amanti della cucina ma anche a tutte quelle persone novizie dei fornelli che potrebbero andare in difficoltà. I più esperti di questo angolo di casa sanno perfettamente quanti sono e quanto siano fastidiosi gli ostacoli che si possono incontrare mentre si lavora.

Riconoscere le uova scadute che non hanno stampata la data sul guscio o aprire facilmente i barattoli sono solo 2 esempi. Nessuno ci ha mai svelato questi trucchi per evitare spiacevoli e ricorrenti inconvenienti in cucina.

Sia ben chiaro che non vi insegneremo effetti speciali o trucchi da mago, ma semplici rimedi con cose già presenti in casa. Le preparazioni, dalle più semplici alle più elaborate, scorreranno molto più velocemente e il risultato finale sarà sempre ottimo.

Nessuno ci ha mai svelato questi trucchi per evitare spiacevoli e ricorrenti inconvenienti in cucina

Carta e penna alla mano andiamo a vedere i più consueti “intoppi” che potrebbero capitarci quotidianamente.

  • Uova senza scadenza: nella maggior parte di quelle acquistate sul guscio è impressa la data ultima per consumarle. Ma se abbiamo parenti che hanno galline o, in generale per le uova senza stampa, esiste un metodo semplicissimo per capire se sono consumabili. Immergere l’uovo in un bicchiere d’acqua, se va a fondo non è pericoloso e si può magiare, se rimane a galla è buona regola gettarlo via.
  • Uova sode perfette: davvero difficile sia cuocerle al punto giusto, sia, successivamente, sgusciarle senza rovinarle. Il metodo infallibile è aggiungere all’acqua di cottura un cucchiaio di bicarbonato di sodio. Nell’acqua bollente inserire poi le uova che dovranno bollire per circa 10 minuti.
  • Cipolla senza lacrime: è sicuramente tra i più conosciuti, fastidiosi e diffusi problemi in cucina. Per evitare di tenere a portata di mano il fazzoletto il consiglio è quello di passare sul tagliere che si utilizzerà un panno con  un po’ di aceto bianco. Inoltre, se mentre si taglia la cipolla respiriamo a bocca aperta (non con il naso) difficilmente gli occhi ci bruceranno.

Gli ultimi due errori

  • Barattoli stretti: se non siamo abbastanza forzute oppure non è disponibile al momento un uomo esiste un piccolo trucchetto che ci verrà in aiuto. Prendere due elastici, di quelli spessi, è posizionarli rispettivamente al centro del barattolo e intorno al tappo. Noteremo subito una differenza nella facilità di presa che gioverà il difficile svitamento.
  • Vino sempre freddo: durante un aperitivo in casa o una cena spesso capita di bere del vino bianco che fa della sua temperatura fresca una caratteristica fondamentale. Un’idea, carina anche esteticamente, è ghiacciare in freezer dell’uva. I suoi chicchi, messi poi nei bicchieri, manterranno freddo il calice e non tenderanno ad innacquare la preziosa bevanda.

Approfondimento

Li abbiamo sempre lavati in questa maniera ma trattare i nostri utensili domestici così non è di certo il modo giusto