Grazie a queste 5 app organizzare la giornata lavorativa potrebbe diventare un gioco da ragazzi

app

Viviamo in un’epoca decisamente caotica. Ogni giorno abbiamo mille impegni e dobbiamo rimbalzare fra lavoro, famiglia, hobby e casa. Ma per nostra fortuna la tecnologia ci offre molti strumenti utili che possono aiutarci a gestire il tempo prezioso. Soprattutto per quanto riguarda il lavoro. Per esempio grazie a queste 5 app organizzare la giornata lavorativa potrebbe diventare un gioco da ragazzi. Proviamo a scaricarne una o più di una, e probabilmente riusciremo a ridurre lo stress lavorativo e a guadagnare tanto tempo libero. Controlliamo bene anche ogni angolo del nostro smartphone. Alcune potremmo averle già installate di default.

Grazie a queste 5 app organizzare la giornata lavorativa potrebbe diventare un gioco da ragazzi

Una delle app più conosciute e scaricate per gestire il lavoro è Evernote. Basti pensare che alcuni smartphone ne hanno installata una versione base. Evernote ha moltissime funzionalità interessanti. La prima è il bloc notes che permette di prendere facilmente appunti. Ma non solo. Agli appunti potremmo allegare file audio e foto, grafici e documenti. Il vero punto di forza dell’app è però l’organizer che ci permette di stilare liste di cose da fare e fissare dei promemoria sonori. Uno strumento decisamente completo.

Tutta da scoprire anche Simple Mind, l’app ideale per i brain storming. Il programma consente di preparare schemi, mappe concettuali, disegni e rappresentazioni delle idee. Il tutto reso ancora più semplice da visualizzare grazie all’uso dei link e dei colori. In più le mappe possono essere salvate in formato PDF e lette da tutti i dispositivi.

Se lavoriamo in un team molto numeroso oppure abbiamo tanti canali da controllare, probabilmente Slack è l’app che fa per noi. Slack è infatti in grado di raggruppare in una singola interfaccia chat aziendali, caselle mail, app di messaggistica istantanea e social network. Un software che potrebbe farci risparmiare davvero molto tempo.

CamScanner e Any.Do

CamScanner è un’app decisamente utile per chi ha a che fare ogni giorno con documenti o materiale cartaceo. Sembra incredibile ma grazie a essa potremo trasformare lo smartphone in uno scanner. CamScanner è facilissima da utilizzare. Ci basterà prendere il foglio e fotografarlo con l’app. Lo vedremo convertito in pochi secondi in un file PDF. Prima di scaricarla un consiglio. Meglio liberare il telefono da app troppo pesanti. Alcuni documenti cartacei sono molto grandi e occuperanno una buona fetta di memoria.

L’ultima app che potrebbe aiutarci nell’organizzazione della giornata è Any.Do. L’app è pensata appositamente per creare liste di cose da fare e funziona come una piccola agenda telematica. È facilissima da aggiornare e ci ricorda ogni appuntamento o impegno tramite notifiche audio.

Approfondimento

Queste 5 app potrebbero aiutarci a risparmiare e ci insegneranno a gestire le risorse