Abbiamo sempre sostenuto che portare in tavola frutta e verdura di stagione rende il nostro pasto molto più salutare e gustoso.
Infatti anche in autunno l’orto ci regala dei cibi ricchi di proprietà benefiche, perfetti per rimanere in salute e inserire in una dieta sana e bilanciata.
Ma non solo, rispettare la stagionalità degli alimenti ci permette anche di risparmiare dei soldi e aiutare l’ambiente.
Un ortaggio comune ma molto apprezzato
Oggi Noi di ProiezionidiBorsa vogliamo parlare di un ortaggio comune e tipicamente autunnale. Un vegetale dalle tante virtù, che di frequente è coltivato negli orti domestici.
Ci riferiamo al sedano, un ortaggio molto conosciuto e spesso presente sulle tavole degli italiani. Immancabile, con carota e cipolla, nel classico soffritto. Ha una consistenza croccante e un sapore molto aromatico che ricorda quello del prezzemolo.
Un ortaggio tipico delle zone mediterranee che ha origini antichissime. Infatti i greci lo utilizzavano come pianta officinale. La sua coltivazione è molto semplice e non necessita di particolari cure.
Il sedano predilige il clima temperato, mite e non ama le temperature molto basse. Ha bisogno di un terreno ricco di sostanze organiche e ben drenato per evitare i ristagni di acqua.
Ecco il vegetale tipicamente autunnale che con poche calorie potrebbe saziare velocemente e aiutare a regolare la pressione
Il sedano è uno degli alimenti più apprezzati nelle diete dimagranti, perché contiene 20 calorie ogni 100 grammi. Un vegetale leggero che può essere gustato anche come spezza fame durante il pomeriggio.
Grazie all’elevata presenza delle fibre, questo ortaggio sazia velocemente senza appesantire. È composto da circa 90% di acqua ed è un alimento altamente diuretico e depurativo. Inoltre il sedano sarebbe un valido alleato contro l’ipertensione, infatti alcuni nutrienti in esso contenuti, interagirebbero con gli ormoni che regolano la pressione.
Quindi, Ecco il vegetale tipicamente autunnale che con poche calorie potrebbe saziare velocemente e aiutare a regolare la pressione. Inoltre il sedano contiene vitamine e sali minerali utili al benessere del nostro organismo.
Come gustare il sedano
Il sedano è un alimento molto versatile che può essere consumato crudo, cotto o come ottimo centrifugato. È uno degli ingredienti principali per il soffritto e nel brodo caldo in inverno.
Il sedano può anche essere gustato crudo nell’insalata, o con il classico pinzimonio. Le foglie non devono essere assolutamente scartate, anzi sono perfette nelle insalate e per preparare un ottimo pesto dal sapore unico.
Approfondimento