a cura di Gianluca Braguzzi Gestore di fondi comuni di investimento
L’andamento dei future rimane anche oggi scarsamente correlato, in particolare DAX e FIB sono su binari divergenti. Si alternano: nelle fasi brillanti di uno l’altro fa da zavorra e viceversa.
Le cause di questo comportamento non sono ancora ben chiare ma la continua alternanza le identifica evidentemente come non strutturali. A breve quindi dovremmo assistere al ricompattamento.
Ormai probabilmente arriverà con gli inizi di Ottobre anche se , come segnalavamo già ieri, la giornata di oggi sarà fondamentale per tracciare una mappa dei comportamenti attesi nel mese che sta per cominciare.
Ottobre ha una tradizione discretamente mista anche se non sono mancati casi particolarmente spinosi come una ormai remota crisi dei paesi emergenti che sconvolse i listini di tutto il mondo nell’ottobre del 1987.
Come frequenza (l’intensità fu massimale) nulla di paragonabile ai vari crolli verificatisi nel mese di Settembre a più riprese. Certo è che gli scricchiolii che si sono evidenziati nelle ultime settimane non vanno trascurati, Ottobre può ancora essere un mese movimentato prima dell’approdo ai porti quasi sicuri di Novembre e Dicembre.
Chiariamo che non è al momento una previsione di sventura …ma soltanto un alert che le varie anomalie ,che si stanno assommando e di cui abbiamo parlato nei vari commenti, reclamano.