È il momento di piantare questo fiore dai colori vivaci per attirare le farfalle in giardino

farfalle

Chi ama coltivare le piante e prendersi cura dell’orto conosce molto bene la fatica e il lavoro che bisogna affrontare per ottenere dei buoni risultati.

Non basta solo piantare i semi e innaffiarli, ma bisogna prendersi cura della pianta fin dai primi germogli. Trovare la collocazione adatta, proteggerla dai venti e concimarla per contribuire ad una crescita sana e rigogliosa. Siamo abituati a pensare che tutte queste operazioni avvengano durante il periodo primaverile. Ma esistono delle piante, la cui messa a dimora, si compie durante il periodo autunnale.

È il momento di piantare questo fiore dai colori vivaci per attirare le farfalle in giardino

Oggi Noi di ProiezionidiBorsa vogliamo parlare della Potentilla, una pianta che si semina in autunno. Un piccolo arbusto erbaceo e perenne che si coltivata a scopi ornamentali e che raggiunge il metro di altezza. Originario dell’America settentrionale e dell’Asia, questa pianta è dotata di fusti eretti, molto sottili e di foglie dal colore verde chiaro, rugose e con il margine dentellato.

Le fioriture della pianta avvengono tra la fine della primavera e l’autunno. I fiori somigliano molto a quelli della rosa canina e grazie ai loro colori accesi e vivaci, attirano le farfalle in giardino.

La messa a dimora avviene durante i mesi autunnali. Si utilizza un terreno fertile, misto a sabbia e ben drenato. Fino alla comparsa dei primi germogli è consigliato mantenere la temperatura esterna al di sopra dei 15 gradi. Le piante adulte invece possono sopportare anche le temperature rigide. Ecco che è il momento di piantare questo fiore dai colori vivaci per attirare le farfalle in giardino.

L’operazione della messa a dimora è molto semplice. Basta scavare una buca profonda nel terreno, mettere sul fondo un concime (adatto alle rose) e ricoprire con la terra. Ora possiamo sistemare la pianta, ricoprire la buca e innaffiare.

La Potentilla necessita di irrigazioni costanti solo durate il periodo vegetativo, mentre nei periodi successivi si accontenta dell’acqua piovana. Anche la concimazione dovrà avvenire durante questo periodo.

La Potentilla tende ad allargarsi troppo, quindi per fare in modo che la pianta sia sempre compatta bisogna necessariamente potarla.

Malattie della pianta

La Potentilla è una pianta molto resistente. Raramente è attaccata da afidi e parassiti. Se questo dovesse avvenire, potremmo eliminarli utilizzando degli antiparassitari naturali. In questo precedente articolo “Bastano questi incredibili insetticidi naturali per eliminare i pidocchi dalle piante”, spieghiamo come prepararli in casa. Infine, la Potentilla necessita di un terreno ben drenato per evitare che le radici si ammalino.