Con l’arrivo di ottobre, ci sono tante cose che cambiano per chi coltiva l’orto. Ad esempio, d’estate era necessario bagnare molto le piante, adesso invece con le piogge più frequenti dobbiamo ridurre le irrigazioni. Allo stesso tempo, ci sono lavori diversi da fare nell’orto e nuove piante da piantare e da raccogliere.
Oggi, però, ci concentriamo su una verdura che ci ha già dato grandi gioie a tavola d’estate e che anche a ottobre si può ancora coltivare e raccogliere. Infatti, non tutti sanno che a ottobre possiamo raccogliere dall’orto quest’incredibile verdura dalle tante proprietà, andiamo a scoprirla.
La popolarissima verdura
Ci riferiamo alla lattuga. Tantissime persone l’hanno coltivata nell’orto questa primavera e quest’estate, perché è facile da far crescere e non richiede molte cure. Però, spesso molti smettono di coltivarla durante l’autunno. Questo può essere dovuto a un cambiamento nelle abitudini alimentari. D’autunno, infatti, si mangiano piatti più caldi e la lattuga, che è forse la regina delle insalate fresche, diventa meno popolare.
Alcuni, invece, pensano proprio che la lattuga sia un ortaggio primaverile, al massimo estivo. Invece, esistono tante varietà di questa verdura, che la rendono disponibile tutto l’anno. Rivolgiamoci quindi al nostro negozio di fiducia per acquistare semi o piantine di lattuga di varietà autunnale.
Non tutti sanno che a ottobre possiamo raccogliere dall’orto quest’incredibile verdura dalle tante proprietà
Una volta piantata la lattuga, dobbiamo assicurarci di irrigarla regolarmente, anche se, come dicevamo poco fa, d’autunno le piogge ci aiuteranno. Dobbiamo poi tutelarla dai parassiti, che rischiano di farla ammalare di peronospora. Per tenere lontano questo rischio è necessario usare trattamenti naturali oppure utilizzare prodotti a base di rame.
Una volta raccolta, la lattuga ci regalerà tantissimo gusto a tavola, e anche del benessere. Infatti, la lattuga potrebbe avere delle proprietà benefiche sull’organismo. Innanzitutto, è davvero poco calorica, quindi è adatta per chi sta tenendo d’occhio la linea. Il suo peso è composto per quasi il 95% da acqua, quindi ha anche effetti diuretici.
Contiene inoltre una varietà di vitamine, come quelle del gruppo B, che aiutano il benessere cardiovascolare. Ha anche un buon contenuto di vitamina C, un noto antiossidante che potrebbe rallentare l’invecchiamento delle cellule. Infatti, questa vitamina contrasta l’azione dei radicali liberi, molecole che possono danneggiare il nostro corpo.
Insomma, se anche d’autunno abbiamo voglia di una bella insalata, la lattuga è ancora una volta l’ingrediente giusto.
Chi abita al Centro e al Sud, poi, potrebbe essere interessato ad approfondire la conoscenza di un grandioso ortaggio da piantare a ottobre.