Per rinnovare la camera da letto in modo semplice ed economico bastano 5 semplicissimi trucchi

tessuti

Chi ha detto che per dare un tocco di novità alla nostra casa dobbiamo per forza spendere molti soldi? Rinnovare la casa può essere dispendioso, ma bastano dei piccoli e semplici accorgimenti per farlo con budget molto ridotti.

Spesso non ci pensiamo ma semplici oggetti che generalmente buttiamo via possono diventare veri complementi d’arredo. Ad esempio, resteremo di stucco nello scoprire in quanti incredibili modi possiamo riutilizzare il pallet per arredare la nostra casa e il giardino.

Oggi ci concentreremo su una stanza in particolare. Per rinnovare la camera da letto in modo semplice ed economico bastano 5 semplicissimi trucchi.

La camera da letto è luogo che usiamo per riposare e rilassarci. Deve essere uno spazio accogliente in cui potersi prendere del tempo se stessi.

Oggi daremo dei pratici consigli per rendere la nostra camera da letto lo spazio più gradevole della nostra casa. Non dovremo lasciare nulla al caso: dall’illuminazione ai tessuti fino ad arrivare ai complementi d’arredo.

Per rinnovare la camera da letto in modo semplice ed economico bastano 5 semplicissimi trucchi

Se possediamo una camera da letto di ampie dimensioni, possiamo usare lo spazio per creare un angolo relax. Molti di noi credono che il letto sia l’unico elemento adibito al relax.

In realtà possiamo scegliere di aggiungere anche una comoda poltrona ed un piccolo tavolino in camera. Questo complemento d’arredo servirà a completare l’ambiente.

Metterli vicino alla finestra ci permetterà di creare un piccolo angolo lettura o semplicemente di usarlo come oasi di relax. Bastano davvero pochi elementi per creare un piccolo paradiso nella nostra camera.

Luci nel guardaroba

Per rendere l’ambiente più fresco e luminoso è fondamentale fare il decluttering. Questo termine significa liberarsi degli oggetti che non usiamo più per rendere gli ambienti più ampi e ordinati.

Dopodiché, non dobbiamo trascurare l’illuminazione di tutte le aree della nostra camera da letto. L’ambiente più buio nella stanza da letto è senz’altro l’armadio.

Infatti, qui non entra luce naturale e quindi possiamo cercare di renderlo più luminoso aggiungendo dei faretti. Costano poco e ci permettono di rendere il nostro armadio uno dei punti focali della camera.

Tessuti colorati e leggeri

Scegliere tende e tessuti colorati renderà più luminoso l’ambiente. Cambiare le tende ogni stagione ci permetterà di rinnovare l’ambiente a basso costo. Scegliamo i colori che più amiamo e che ci ispirano relax e benessere.

Anche la scelta dei tessuti non è da trascurare. Ricordiamoci che tessuti troppo pesanti non permettono alla luce naturale di illuminare l’ambiente. Quindi evitiamo il damascato e scegliamo tessuti come seta, cotone o chiffon.

Dipinti home made

Introdurre nella nostra stanza un pannello decorativo di grandi dimensioni darà un tocco di innovazione all’ambiente. Inoltre, non sottovalutiamo il nostro estro artistico. Se introduciamo nella nostra stanza un pannello decorativo creato da noi renderemo la nostra stanza molto più personale.

Questa pratica soluzione low-cost ci permetterà di sostituire vecchi dipinti ormai datati e dare un aspetto più fresco e rinnovato alla nostra camera.

Piante e fiori

Per concludere, rendiamo la nostra camera più accogliente con qualche pianta. Oltre ad essere dei veri e propri complementi d’arredo, alcune piante sono capaci di farci riposare bene e purificare l’aria.

Possiamo scegliere tra le 3 piante fiorite migliori da tenere in camera da letto per un sonno rigenerante.

Questa scelta renderà più accogliente e personale la nostra camera.