È una parte del corpo sporchissima ma molti ci infilano le dita

corpo

L’igiene del corpo è molto importante, non solo per star bene con se stessi ma, soprattutto, per la propria salute. Basta il contatto con una superficie contaminata da germi e batteri per contrarre infezioni o malattie.

Moltissime parti del nostro corpo sono continuamente esposte all’esterno. Bocca, naso e orecchie, ad esempio, sono organi perennemente a contatto con l’ambiente che ci circonda. Infatti ospitano numerosi batteri, che possono essere positivi, quindi innocui, ma anche patogeni. In quest’ultimo caso si tratta di batteri che potrebbero causare infezioni o disturbi dell’organismo.

E le parti del nostro corpo che ospitano batteri non sono finite qui. Esiste una parte, precisamente uno dei tanti buchi presenti sul nostro corpo, che ospiterebbe addirittura milioni di germi. E questo sarebbe anche causa del cattivo odore che emana.

È una parte del corpo sporchissima ma molti ci infilano le dita

Tendiamo a trascurare questa parte e a non pulirla mai a dovere. Eppure ospiterebbe fino a 50 ceppi di batteri, quindi un ambiente profondamente sporco. Stiamo parlando dell’ombelico.

Questo piccolo buchetto che abbiamo tutti sulla pancia rappresenta il primo punto di contatto in assoluto che abbiamo stabilito con nostra madre. Ha un significato davvero magico, e può addirittura svelare il carattere di una persona. Peccato che al suo interno si annidino milioni di organismi da tenere sotto controllo.

Sottolineiamo che gli organismi presenti nell’ombelico non sono pericolosi. Il problema è che possono creare sporco e cattivi odori. Ecco perché l’ombelico è una parte del corpo sporchissima ma molti ci infilano le dita perché non consapevoli di ciò che può esserci al suo interno.

Per questi motivi sarà importante tenerlo sempre pulito, ma usando attenzione e delicatezza. Capiamo, quindi, quale sia il metodo più sicuro per pulire l’ombelico.

L’ombelico che puzza è qualcosa di orribile

Polvere, sudore e tessuti possono aumentare la quantità di sporco che si annida nel nostro ombelico. Per evitare, quindi, che questo ambiente proliferativo generi un cattivo odore davvero molto sgradevole, ecco come fare.

Basterà munirsi di un cotton fioc, bagnarlo velocemente sotto l’acqua, e poi intingerlo in un detergente delicato. Facciamo attenzione perché alcuni bagnischiuma molto diffusi potrebbero provocare conseguenze anche gravi sulla salute. Nel nostro caso, però, basterà un detergente intimo.

Dovremo utilizzare il cotton fioc in maniera molto leggera, picchiettandolo con movimenti molto delicati sulla zona dell’ombelico.

Facciamo attenzione a non utilizzare il cotton fioc direttamente nell’ombelico, altrimenti rischieremo di farci male e di creare irritazioni.

Le altre parti del corpo che contengono più batteri

Oltre all’ombelico, esistono tante altre zone del corpo che ospitano funghi e batteri. Stiamo parlando, ad esempio, delle unghie, soprattutto quelle lunghe. Al contrario, però, anche chi mangia le unghie favorisce la penetrazione di batteri che possono dare origine ad un’infezione.

Oltre a ombelico e unghie, anche le orecchie, il naso, la bocca, gli occhi, il viso e tutte quelle zone esposte quotidianamente all’ambiente esterno. Senza dimenticare i glutei, a causa dei miliardi di batteri presenti nelle feci.