Non semplici succulente e cactacee ma vere e proprie opere d’arte da coltivare dentro e fuori casa 

piante

Le piante grasse o succulente sono la soluzione perfetta per arredare, abbellire e decorare sia gli ambienti interni delle case sia quelli esterni come terrazzi e balconi.

Esistono delle varietà con fiori davvero meravigliosi che riescono a regalare tocchi raffinati ed eleganti impreziosendo qualsiasi angolo o spazio che viene a loro riservato.

Non semplici succulente e cactacee ma vere e proprie opere d’arte da coltivare dentro e fuori casa con estrema facilità.

Quando si parla di piante grasse la prima cosa che salta subito alla mente sono i cactus desertici o quelli totalmente ricoperti da spine.

Tuttavia ci sono varie specie che danno vita nei diversi periodi dell’anno a bellissimi e scenografici fiori colorati che rallegrano la vista di chiunque le osservi.

Sono comunque piante che, una volta trovato lo spazio più idoneo alla loro crescita, necessitano di poche cure ed attenzioni essendo molto facili da coltivare.

Non semplici succulente e cactacee ma vere e proprie opere d’arte da coltivare dentro e fuori casa , vediamo alcune varietà selezionate tra le più caratteristiche.

Schlumbergera o Cactus di Natale

Si tratta di un cactacea di origine brasiliana che ben si adatta alla coltivazione in appartamento, fiorendo nel periodo invernale.

Infatti ciò che la caratterizza, rendendola speciale ed unica, è proprio la sua fioritura che avviene durate il periodo Natalizio.

Da qui denominata Cactus di Natale o Natalina.

Le sue foglie sono cadenti, senza spine e aghi, e i fiori sbocciano sulle sommità dei vari fusti che sono corti e si suddividono in lunghe ramificazioni.

Le generose fioriture  vanno dal rosso, al lilla, al rosa.

Non necessita di grandi cure, ma va collocata in un posto luminoso evitando i raggi diretti del sole.

Predilige temperature miti e rare irrigazioni invernali, d’estate possono essere spostate all’esterno in zone ombreggiate.

Cereus forbesi spiralis

Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle cactacee di origine americana.

Il fusto è a portamento colonnare ricoperto da spine e fitta pruina.

Regala grandi fiori di colore bianco, rosa o rosso.

Preferisce temperature alte e pieno sole, mal tollera le gelate, ha bisogno di un terreno ben drenato, con  annaffiature regolari d’estate, solo quando il terreno risulta completamente asciutto, e sospese d’inverno.

Stapelia

Pianta succulenta proveniente dal sud America, di piccole dimensioni massimo di 30 cm.

Fusti decorativi eretti e ramificati, di colore verde che si sviluppano maggiormente in orizzontale.

Nella parte più bassa della pianta nascono dei meravigliosi fiori a forma di stella dai colori monocromatici.

Può essere coltivata sia in vaso sia in giardino, anche se mal tollera temperature molto basse.

Necessita di irrigazioni regolari d’estate evitando ristagni d’acqua, e molto scarse durante l’inverno.

L’esposizione deve essere. in piena luce, essenziale per stimolare la fioritura.

Diversamente dalle altre succulente, i fiori di quasi tutte le varietà della stapelia, hanno un odore poco gradevole.

Piante davvero spettacolari che sembrano delle vere opere d’arte.

Approfondimento

Le piante da coltivare in ottobre