Grazie alla scienza e alla ricerca, sempre più malattie che un tempo erano letali oggi sono perfettamente curabili o gestibili. Infatti, l’età media della popolazione è cresciuta, arrivando anche a numeri molto alti nei Paesi più sviluppati. Eppure, ci sono due grandi categorie di malattie che continuano a mietere vittime, ovvero le patologie cardiovascolari e dei tumori.
In particolare, esistono moltissimi tipi diversi di tumore, alcuni dei quali non si riescono ad individuare prima che siano già in stadio avanzato. Infatti, essi danno pochissimi segnali della loro presenza, che spesso vengono ignorati. Ecco perché è importante riconoscere alcuni dei segnali in questione e continuando a leggere vedremo quali sono per le donne.
Attenzione a questi 4 segnali d’allarme nelle donne perché potrebbero indicare la presenza di un tumore
Uomini e donne possono essere colpiti entrambi da svariate forme di tumore, alcune in comune tra i sessi, altre specifiche del singolo sesso. Ad esempio, il tumore alla prostata è ovviamente presente solo negli uomini. Anche i sintomi di un tumore possono essere diversi tra i due sessi, per cui vediamo alcuni dei principali segnali d’allarme nelle donne:
- perdita di peso ingiustificata: anche se a molte può far piacere dimagrire senza rinunce, è importante capirne la causa. Infatti, potrebbe dipendere dallo stress, o da cambiamenti nella dieta o nelle abitudini quotidiane. Ma anche da qualcosa di più serio;
- gonfiore addominale: anche in questo caso, ci sono molte possibili cause innocue o comunque facilmente risolvibili. Ma se oltre al gonfiore si presentano dolori addominali o alle pelvi, potrebbe indicare la presenza di un tumore ovarico ai primi stadi;
- cambiamenti al seno: come, ad esempio, la presenza di noduli, arrossamenti o l’ispessimento della pelle possono suggerire la presenza di cancro al seno. Anche cambiamenti al capezzolo possono essere rilevanti, come perdite ematiche o di latte in periodi in cui non si allatta;
- perdite di sangue inaspettate: al di fuori del periodo delle mestruazioni, può capitare di avere delle perdite di sangue. Ci sono diverse possibili spiegazioni, ma comunque è bene fare un controllo ginecologico, dato che potrebbe anche trattarsi di cancro all’endometrio o alla cervice uterina.
Questi sono alcuni dei sintomi che nelle donne possono indicare la presenza di un tumore.
Cosa fare se si presentano questi sintomi
Come abbiamo visto, questi sintomi potrebbero indicare la presenza di un tumore, ma anche dipendere da moltissime altre cause innocue e facilmente risolvibili. Ecco perché è importante fare attenzione a questi 4 segnali d’allarme nelle donne perché potrebbero indicare la presenza di un tumore, ma senza preoccuparsi troppo.
Quindi, se i sintomi si presentano, si consiglia di considerare se ci sono altri sintomi come stanchezza cronica, linfonodi ingrossati, dolori e fastidi. Poi, il passo successivo sarà di chiedere consiglio al medico, descrivendo con cura i sintomi, per eventuali controlli e visite.
Approfondimento
Pochissimi sanno che questa forma tumorale colpisce di più se si è single.