a cura di Gianluca Braguzzi Gestore di fondi comuni di investimento
Prosegue questa fase di incertezza sui listini col futures del FIB ancora a fare da vettore ribassista. Da ieri però , come abbiamo scritto, è certo che questo blocco del rialzo non è dovuto solo alle incertezze politiche italiane.
Evidentemente c’è qualcosa in più.
Le parole di Draghi se da un lato hanno rassicurato sulle intenzioni della BCE di continuare a fornire liquidità al cosiddetto sistema dall’altro non hanno certo portato una ventata di ottimismo.
Ancora una volta le previsioni si sono rivelate eccessivamente ottimistiche e la crescita della zona euro inferiore alle attese.
Di fatto i dati depurati dalla “locomotiva” tedesca ” sarebbero un disastro.
Nonostante tutto ciò nessuno si rende conto che se le cure adottate sin qua non stanno funzionando è evidente che bisognerebbe cambiare completamente strada. Invece pervicacemente si continua a pensare e che la liquidità regalata alle banche e solo a loro sia la panacea di tutti i mali?
Fino a quando?