Nel nostro commento esteso di fine settimana (Future FTSE MIB: il più tormentato tra i mercati europei!) scrivevamo
La situazione apparentemente è tranquilla con obiettivi al rialzo molto ambiziosi. Bisogna, però, tener presente che se da un lato area 21900-22400 rappresenta il comune obiettivo rialzista, al ribasso sia il time frame settimanale che quello mensile “permettono” ritracciamenti fino in area 20300-20400 senza che la tendenza di fondo cambi. Sul time frame giornaliero è fondamentale la tenuta di area 20800-20900 per evitare discese fino al successivo supporto che si trova a 20300-20440.
Oggi abbiamo assistito ad una continuazione delle tensione ribassista che ha portato le quotazioni a chiudere sotto area 20800-20900, avvicinandole alla zona critica 20300-20400.
Siamo già ad inizio settimana, quindi, e la situazione è già critica. Qualora area 20300-20400 dovesse essere violata (linea orizzontale continua) si confermerebbe una proiezione ribassista sul time frame giornaliero con I° obiettivo naturale molto più in basso rispetto ai livelli attuali. Qualora si dovesse verificare questo scenario andremmo a calcolare tutti gli obiettivi, anche quelli intermedi.
Al rialzo solo il pronto recupero di area 20800-20900 ridarebbe vigore ai tori.
NB I livelli che si frappongono tra le quotazioni attuali e l’obiettivo naturale costituiscono delle aree di resistenza dove la tendenza in corso potrebbe perdere forza. Linee rosse=Nuova Legge della Vibrazione (clicca qui per leggere la demo, clicca qui per leggere i commenti), linee blu=Running Bisector