Molti di noi sono estremamente attenti ai consumi domestici per risparmiare il più possibile in bolletta. Dal riscaldamento, alla corrente elettrica, al consumo di acqua, essere frugali è sempre un grande pregio. Questo ci permette non soltanto ovviamente di aiutare a tutelare l’ambiente, ma anche di non pesare troppo sul bilancio domestico. Ma attenzione, molti di noi compiono un errore banale che ci fa spendere di più in bolletta, e in maniera totalmente inutile. Questo avviene a causa delle nostre abitudini quando utilizziamo i rubinetti di casa. Ma vediamo esattamente di che cosa si tratta
Sembra incredibile ma se lasciamo il rubinetto in questa posizione spendiamo di più in bolletta
I rubinetti di casa ci forniscono sia acqua fredda che calda. Ma ovviamente per fornire acqua calda dobbiamo mettere in funzione la caldaia. La caldaia scalda l’acqua che poi viene immessa nel circuito sanitario. È così che possiamo goderci una doccia calda tutto l’anno.
Ma a volte mettiamo in funzione la caldaia anche quando non ce n’è bisogno, con conseguente dispendio inutile di energia e di denaro. Pensiamo ad esempio a quando utilizziamo l’acqua soltanto per pochi secondi, magari per riempire un bicchiere o sciacquarci velocemente le mani. In questo caso non è necessario attivare la caldaia: non ci occorre l’acqua calda, basterà quella a temperatura ambiente. Se però il nostro rubinetto è girato verso l’acqua calda (generalmente tutto a sinistra), la caldaia si accenderà comunque. Sembra incredibile, ma se lasciamo il rubinetto in questa posizione spendiamo di più in bolletta.
Se il rubinetto è sempre girato verso l’acqua calda, la caldaia si accenderà inutilmente
Se apriamo il rubinetto soltanto per pochi secondi, generalmente non è perché ci serve l’acqua calda. Far accendere la caldaia in questi casi è uno spreco di energia e di denaro, oltre che una fonte di inquinamento. Per questo, è buona abitudine lasciare il rubinetto rivolto verso l’acqua fredda. In questo modo, la caldaia non si accenderà ogni volta che apriamo il rubinetto, ma solo quando abbiamo effettivamente intenzione di utilizzare l’acqua calda. Si tratta di un piccolo accorgimento che però fa bene all’ambiente e al nostro portafoglio.
A proposito di caldaia, è anche importante risparmiare sul riscaldamento degli ambienti facendo attenzione allo stato dei nostri termosifoni. Non facciamo quindi questo errore che riduce l’efficacia dei termosifoni e ci costa caro in bolletta.