Questo ingrediente orientale facilmente reperibile abbassa i livelli del colesterolo e ha delle proprietà antitumorali

salute

Alcune volte il cibo può essere un alleato veramente prezioso per la salute. Anche se gli alimenti in sé non hanno dei poteri curativi, una dieta sana ed equilibrata può aiutare il benessere psicofisico ma anche assicurarci una vita più lunga. Bisogna essere consistenti con le proprie buone abitudini e conoscere le proprietà di alcune tipologie di cibo. Per questo oggi diamo la parola alla scienza parlando di un elemento molto gustoso e benefico. Infatti questo ingrediente orientale facilmente reperibile abbassa i livelli del colesterolo e ha delle proprietà antitumorali. Vediamo insieme le sue peculiarità e quali sono invece le sue possibili controindicazioni per capire se può essere adatto a noi. Per avere delle informazioni più complete ed esaustive consigliamo sempre di consultare il proprio medico di base.

Questo ingrediente orientale facilmente reperibile abbassa i livelli del colesterolo e ha delle proprietà antitumorali

Stiamo parlando dei germogli di soia, un contorno molto utilizzato soprattutto all’interno della cucina cinese e coreana. Prima di tutto questi sono particolarmente indicati all’interno di un regime dimagrante. Contengono infatti appena 49 calorie per ogni etto. Il miglior modo di servirli è saltandoli in padella con soia e zenzero. Infatti questi due condimenti li renderanno estremamente gustosi senza appesantirli troppo. Comunque, oltre ad essere particolarmente leggeri contengono anche delle sostanze utili al nostro organismo. Prima di tutto essendo pieni di fibre favoriscono l’attività intestinale. La lecitina contenuta al loro interno contribuisce a pulire le arterie dal colesterolo preservando il benessere del nostro cuore e tenendo lontane malattie cardiovascolari. Secondo quanto riportato dall’Humanitas, poi, recenti studi hanno attribuito a questo alimento delle proprietà antitumorali.

Altre proprietà e alcune possibili controindicazioni

Infine, i germogli si soia aiutano ad incamerare meglio la vitamina D, considerata molto importante per mantenere la robustezza delle ossa. Ci sono dei modi in cui però è meglio non consumarli. Ad esempio, è necessario mangiarli solamente previa cottura. Infatti quando sono crudi contengono i fitati che in elevate quantità risultano problematici per il nostro corpo. Queste sostanze, infatti, prevengono l’assorbimento di alcuni importanti nutrienti come ad esempio il magnesio, il ferro e il calcio. Infine, bisogna poi essere vigili per quanto riguarda le allergie. La soia in generale infatti è uno degli alimenti più comuni per scatenare questo genere di reazioni. Quindi se si ha solamente il sospetto di essere in qualche modo intolleranti è meglio lasciar perdere questo genere di legume.

Approfondimento

Preveniamo il cancro e controlliamo il colesterolo con questa bevanda gustosa e leggera