Sembra incredibile ma potrebbero bastare 5 minuti e questi 4 esercizi per dire addio allo stress

stress

Lo stress, purtroppo, è diventato un nostro inseparabile compagno di vita. Le giornate sono sempre più frenetiche, abbiamo mille cose da fare in casa e fuori, e poco tempo per fermarci e scaricare la tensione. Per questo motivo diventa sempre più importante riuscire a ritagliarsi un momento ogni giorno per allentare la pressione. E sembra incredibile ma potrebbero bastare 5 minuti e questi 4 esercizi per dire addio allo stress. Andiamo a scoprire quali sono e come potrebbero aiutarci. Con una premessa. Stiamo parlando di consigli di comportamento e non di terapie vere e proprie. Per i casi di ansia e stress più gravi è sempre consigliabile rivolgersi a un esperto.

Sembra incredibile ma potrebbero bastare 5 minuti e questi 4 esercizi per dire addio allo stress

Il primo e semplicissimo esercizio è quello di provare a chiudere gli occhi per qualche minuto. Buona parte delle informazioni che il nostro cervello elabora arriva da ciò che vediamo. Proviamo a ridurre gli eventuali fattori di stress come i rumori e i suoni, scegliamo una musica rilassante e creiamo un ambiente confortevole. È il momento di chiudere gli occhi e di lasciare libera la mente prima di tornare al lavoro.

Il secondo esercizio è quello di sognare a occhi aperti. Molto spesso le connessioni e le idee migliori arrivano quando allentiamo le “catene” che obbligano il cervello a concentrarsi su un singolo aspetto. In questo caso possiamo anche aiutarci con un metodo. Scegliamo un oggetto, un’immagine o una figura che ci rilassa. Prendiamo un orologio e impostiamo un tempo di 5 minuti. A questo punto non ci resta che fissare l’immagine e permettere alle idee di fluire. Potrebbero arrivare delle intuizioni davvero sorprendenti. E in più potremmo riuscire ad abbassare il livello di stress.

L’importanza della respirazione e del rilassamento muscolare

Che la respirazione sia fondamentale per tenere sotto controllo la tensione è ormai assodato. Basti pensare che la stessa OMS nel suo vademecum per gestire lo stress durante la pandemia consigliava di fare esercizi di respirazione.

Esercizi che possiamo mettere in pratica anche in condizioni meno “eccezionali”. La respirazione migliore per ridurre lo stress e rilassare la muscolatura è quella diaframmatica. Proviamo ad appoggiare una mano sulla pancia e a inspirare lentamente concentrandoci sul diaframma. Se la mano si alza significa che stiamo respirando nel modo giusto. Servirà un po’ di pratica ma una volta capito il meccanismo potrebbero bastarci 5 minuti di esercizio al giorno per ottenere i primi benefici.

Fondamentale anche allentare la tensione sul collo, una delle parti del corpo in cui sentiamo di più il peso dello stress. Prendiamoci i nostri soliti 5 minuti e iniziamo a inclinare la testa prima avanti e indietro e poi a destra e sinistra. Ovviamente con delicatezza per evitare il problema contratture. Quando siamo abbastanza sciolti proviamo anche a effettuare delle rotazioni complete. Poche ripetizioni e ci sentiremo subito più leggeri.

Approfondimento

Questa incredibile piantina è un’eccezionale soluzione contro dolori mestruali, ansia e stress