Queste bevande che fanno bene alla salute sono anche un potente fertilizzante per orti e giardini

camomilla tarassico

I concimi naturali e organici sono sostanze indispensabili che si utilizzano per aumentare la fertilità del terreno. Apportano tutte le sostanze nutritive necessarie alle piante per fare in modo che crescano sane e rigogliose. Sono prodotti del tutto naturali che non provocano inquinamento ambientale. Al contrario i fertilizzanti chimici sono frutto di lavorazioni industriali.

Quando parliamo di concimi naturali pensiamo subito al letame, una sostanza organica che arricchisce e nutre il terreno. Ma anche le bucce di banana, i gusci di uova, la cenere sono indispensabili per fertilizzare orti e giardini. Ad esempio, in un precedente articolo abbiamo visto che questo legume poco utilizzato in realtà è facile da coltivare, fa bene alla salute ed è un ottimo fertilizzante. Ma anche che per ottenere limoni sani e succosi bisogna unire al terreno questo concime naturale.

Queste bevande che fanno bene alla salute sono anche un potente fertilizzante per orti e giardini

Abbiamo visto come sia facile aiutare le nostre piante con quello che abbiamo in casa. Ma in pochi sanno che queste bevande che fanno bene alla salute sono anche un potente fertilizzante per orti e giardini.

Parliamo di 2 infusi in particolare ottenuti dai fiori della camomilla e del tarassaco.

La camomilla è una pianta erbacea e spontanea che da secoli è utilizzata per le sue proprietà benefiche. Facilmente riconoscibile grazie al suo fusto eretto e ai fiori che somigliano a piccole margherite. Il suo effetto calmante e distensivo aiuta a rilassare i muscoli e favorisce il sonno.

La seconda pianta invece è il tarassaco o dente di leone. Un’erba spontanea e infestante, ma che non andrebbe mai estirpata perché il colore del suo fiore attira le api e gli insetti impollinatori. Inoltre, le sue radici smuovono e rendono il terreno morbido. Anche il tarassaco fa bene alla salute; è un ottimo diuretico naturale che aiuta ad eliminare i liquidi in eccesso.

Ma perché utilizzare queste 2 bevande

Preparare l’infuso di camomilla è molto semplice. Basta versare qualche cucchiaino dei suoi fiori in acqua bollente. Lasciamo in infusione per 10 minuti e filtriamo. Ricordiamoci di far raffreddare la bevanda prima di utilizzarla. Ora possiamo aggiungere il nostro infuso al compost, formato da terriccio e concime organico. Questo mix aiuterà i resti delle piante a decomporsi velocemente e, nello stesso tempo, a fertilizzare il terreno.

La preparazione dell’infuso di tarassaco è molto simile a quella della camomilla. Versiamo i fiori in acqua bollente e lasciamo in infusione per 10 muniti. Prima di utilizzare la nostra bevanda facciamola raffreddare e filtriamola. Grazie alle radici a fittone, il tarassaco accumula zolfo, ferro, magnesio e fosforo. Elementi nutritivi che l’infuso rilascerà nel terreno. Non ci resta che innaffiare le piante per trasferire tutte queste sostanze benefiche.

Approfondimento

Molti coltivano la pianta di limoni ma pochi sanno che per farla crescere sana e rigogliosa bisogna utilizzare questo concime naturale