Non bastano i filtri, per bloccare chiamate e messaggi indesiderati bisogna conoscere questo passaggio fondamentale

cellulare

Ricevere chiamate e messaggi da numeri telefonici sconosciuti è all’ordine del giorno per la maggior parte di tutti noi. Per pubblicità o per raggirarci, ecco che ci ritroviamo ad essere vittime di hacker e instancabili call center.

Chi conosce bene la rete e i dispositivi elettronici, sa come non cadere in certe trappole. Pensiamo, però, a chi non è avvezzo alle nuove tecnologie e riceve continuamente chiamate con offerte di dubbia serietà. In questi casi, il rischio è molto alto e le conseguenze assai spiacevoli. La diffusione delle truffe di fantomatici fornitori di gas, acqua o luce a danno degli anziani ne sono la dimostrazione e richiedono interventi immediati.

A tal proposito, gli esperti informatici hanno già provveduto installando nei dispositivi elettronici dei filtri antispam. E se neppure questi bastassero a tener lontani gli scocciatori? Vediamo cosa occorre fare oltre ad attivare i filtri.

Filtri e blocco

Innanzitutto, iniziamo col dire che una volta attivata la protezione sul nostro cellulare, non dovremmo più ricevere chiamate e messaggi poco desiderati. Tuttavia, ciò non è sempre vero ed è per questo che dobbiamo fare qualcosa in più. D’altra parte, non tutti gli smartphone sono dotati di questo tipo di protezione, motivo per cui è necessario scaricare un’apposita app.

Considerato, però, che neppure questo può difenderci efficacemente, non dobbiamo dimenticare di bloccare i contatti indesiderati. Ogni volta che riceviamo un messaggio o uno squillo da un numero poco affidabile, è il caso di bloccarlo immediatamente. Basta andare nelle impostazioni della rubrica e cliccare su “numeri” o “contatti bloccati”. Basterà aggiungere i numeri manualmente et voilà, il gioco è fatto. Un altro modo è quello di cliccare direttamente sul contatto indesiderato e scegliere l’opzione “blocca/segnala come spam”.

Ma attenzione, non è finita qui.

Non bastano i filtri, per bloccare chiamate e messaggi indesiderati bisogna conoscere questo passaggio fondamentale

Lo step successivo è tanto semplice quanto spesso sottovalutato e riguarda tutte le altre app presenti nel nostro dispositivo elettronico. Già, perché possiamo anche bloccare un contatto dal cellulare, ma se non lo allontaniamo anche dai social, beh, è come se non avessimo fatto niente.

Hacker e truffatori vari, infatti, potrebbero ricorrere ad Instagram, WhatsApp, Telegram per continuare a tormentarci con chiamate e messaggi istantanei. Ecco perché non bastano i filtri, per bloccare chiamate e messaggi indesiderati bisogna conoscere questo passaggio fondamentale, che spesso si ignora. Piccoli trucchi per evitare di cadere nei tranelli degli scocciatori di internet.