Nell’autunno dello scorso anno, abbiamo individuato la ripresa di un trend rialzista di medio/lungo e l’abbiamo confermata ad inizio anno, con indicazioni valevoli soprattutto per l’investitore.
Qui puoi trovare il report di inizio anno:
A questo punto, riteniamo opportuno aggiornare le perfomances che avrebbe ottenuto chi avesse seguito le indicazioni in esso contenute.
Come metodo, consideriamo le performances degli indici da noi esaminati, e quindi consideriamo 3 diverse ipotesi:
suddivisione del capitale inizialmente investito in parti uguali sui 6 indici considerati;
suddivisione del capitale inizialmente investito in parti uguali sui 3 indici previsti come migliori;
suddivisione del capitale inizialmente investito in parti uguali sui 3 indici previsti con minori potenzialità di crescita.
Consideriamo di seguito la perfomance da inizio anno sino a ieri per ognuno dei 6 indici:
Ftse mib + 9,7%
Cac 40 + 9,57%
Eurostoxx 50 + 8,71%
Dow Jones + 6,23%
Ftse 100 + 3,36%
Dax +14,41%.
Investendo in parti uguali sui 6 indici si sarebbe ottenuto un ritorno dell’8,66%
Investendo in parti uguali sugli indici considerati a maggior crescita, cioè Dow Jones, Ftse 100 e Dax, avremmo ottenuto un ritorno dell’8%
invece investendo sugli altri tre indici, sempre in parti uguali, il ritorno sarebbe stato del 9,32%.
Considerando anche solo il ritorno più contenuto, pari all’8%, in meno di tre mesi, ed ipotizzando di aver quindi ottenuto tale ritorno in un periodo trimestrale, su base annua sarebbe un ritorno attorno al 32%.
Concludendo, indicazioni di tutto rispetto, che hanno evidenziato un’ottima opportunità in termini di rendimento, e senza particolari stress da trading.