L’Italia sarà la prossima locomotiva dell’Europa! Mercati e i pericoli del bull market Intervista al Dott. Gerardo Marciano

ProiezionidiBorsa

Il Dott.Gerardo Marciano è Amministratore Delegato  della Holding Proiezionidiborsa

Ancora una volta, le vostre previsioni sono state centrate. Lei, in piena tempesta estiva, era l’unico a parlare di rialzi e che quel movimento si trattava di una straordinaria occasione di acquisto. Oggi, qualcuno continua  parlare di ribassi,  mentre  molti parlano di rialzo. Ci esprime il suo autorevole giudizio?

Stendiamo un velo pietoso sui ribassisti perenni. A Napoli, i miei suoceri direbbero”dategli una pastiglia!”

Fra il Luglio 2012 ed il primo trimestre del 2013, i mercati internazionali, come da nostre previsioni, dovevano segnare il bottom del decennio.

Da quel momento in poi, si dovrebbe salire in modo verticale fino al 2017. Unico intervallo degno di considerazione, era la correzione attesa fra la settimana n.29 e 39 del 2014.

Fino alla settimana del 22/26 Settembre, molto probabilmente assisteremo a qualche acquazzone passeggero, ma oramai siamo vicini, anzi, siamo dentro ad un ulteriore gamba rialzista, che dovrebbe portarci a nuovi massimi annuali nelle prossime settimane.

I nostri Metodi sono basati su criteri matematici ed oggettivi

Per informazioni sui nostri Ebooks

La sua visione ottimistica del futuro, ha dei punti di grigio? Ci sono punti in cui prestare attenzione e dove, il futuro ipotizzato, potrebbe subire bruschi mutamenti?

In ogni previsione, c’è il cosiddetto punto di non ritorno, ovvero il setup, dove lo scenario ipotizzato potrebbe cambiare radicalmente.

Il bull market dei mercati internazionali, verrà messo in discussione, soltanto dalla rottura al ribasso dei valori evidenziati di seguito:

Future Ftse Mib

sotto 18.500

Future Dax

sotto i 7.900

Future Eurostoxx

sotto i 2.950

S&P 500

sotto i 1.830

Ripeto quello che scrivo e dichiaro da inizio anno: i mercati sono ben posizionati di lungo termine, ed io preferisco Piazza Affari, e prevedo un repentino ritorno verso i massimi del 2000.

Cosa consiglia agli investitori di lungo termine?

Spero per loro che hanno acquistato sul recente ribasso, e gli consiglio di incrementare sulla prossima discesa con gli stop indicati,  scegliere storie di valore e poi guardare il tutto fra almeno 3 anni.

A parer mio, oggi tante patate (che le trattano per tali!) in giro, si tramuteranno in oro.

Ci puo’ indicare qualche storia che a lei piace?

A noi piace molto Bca MPS e siamo convinti che tornerà presto a macinare utili  e presto questo Titolo dai minimi recenti, potrebbe raddoppiarsi. Nel medio e nel lungo penso almeno ai 5/7 euro per azione.

Chi vivrà vedrà! Stop sotto 0,89.

Mediolanum, Stop a 4,75 che potrebbe ritoccare a 12 mesi i 10/12 euro, e la stessa Mediaset, Stop a 2,55, verso i 7.

Poi mi piace molto Piaggio e Immsi, ma al momento quest’ultima è destinata a soffrire un altro poco. Poi volerà. Stop sotto 0,48.

Cosa pensa dell’Euro Dollaro?

Che si è, in un cammino diretti verso area 1,10 di lungo termine.

Vuole aggiungere qualcos’altro?

Che quando leggete o ascoltate un pessimista incallito, dategli un pacca sulla spalla e ditegli con un bel sorriso: “Amico, ma la storia l’hai letta? Prima o poi verrà anche il bel tempo, anzi a ogni mezzanotte segue sempre l’alba. Quindi, smettila di dire….

A parer mio, l’Italia, entro pochi anni, sarà la prossima locomotiva dell’Europa! Restare in Italia! Il futuro è qui ed è qui che dobbiamo giocarci la nostra esistenza!

Guardo però di buon occhio quei gruppi che cercano affari ed investimenti redditizi sia in Italia che all estero! Investire per me, significa creare valore!