Se l’amore è eterno la password è meglio cambiarla spesso

web

I criminali del web trovano tutte le strade per impossessarsi dei dati personali degli italiani. Quest’ultimi, purtroppo, hanno solo un modo per difendersi: utilizzare una parola composta da numeri, lettere e caratteri speciali. Per questo se l’amore è eterno la password è meglio cambiarla spesso.

Gli Esperti del nostro giornale consigliano di utilizzare una password robusta, difficile da ricordare a memoria. Però poi subentra un altro problema che quasi tutti quotidianamente hanno: come ricordare la password. La soluzione più semplice è scriverla su un foglio di carta anche se questa pratica è pericolosissima. Perciò bisogna tenere custodito il foglio con la password in un luogo sicuro.

La precarietà della sicurezza online

Di furti di dati personali ne avvengono veramente innumerevoli al giorno nonostante i continui appelli ad una maggiore sicurezza online.

Ora con l’avvento dello smart working a causa della pandemia, gli attacchi dei criminali del web sono aumentati a dismisura. L’ultimo in ordine di tempo è quello ai sistemi informatici della Regione Lazio. Tutto è partito proprio dall’intrusione sul PC di un dipendente in lavoro agile.

Troviamo la soluzione

Esistono da tempo piccole ma geniali pratiche da adottare per tenere al sicuro i codici di accesso. Prima di tutto la password dev’essere sempre una parola lunga e mai di senso compiuto. I nostri Esperti informatici consigliano di utilizzare i caratteri speciali, tipo punti e segni, ma senza strafare altrimenti la combinazione diventa difficile da memorizzare.

L’errore più comune

Quasi tutti hanno il vizio di inserire come password il proprio nome, quello dell’animale domestico oppure della moglie. In questo caso gli hacker violano il nostro account facilmente perché il riferimento legato a oggetti o persone che riguardano la nostra vita li agevola incredibilmente.

Custodire le password con le applicazioni

Oramai siamo costretti ad usare password sempre più spesso per accedere a vari servizi online. Ricordarle tutte non è semplice e nel contempo non conviene usare la stessa password per accedere a tutti le piattaforme.

Anche in questo caso la tecnologia viene in soccorso: infatti esistono applicazioni che rendono un servizio di custodia delle password. Ebbene con una sola password si accede ad un cassetto telematico dove sono conservate tutte le username e password che ci servono.

Se l’amore è eterno la password è meglio cambiarla spesso

Sappiamo bene tutti che cambiare password spesso è un disagio ma è bene adottare questa abitudine almeno due volte all’anno. Solo così possiamo essere al riparo da sgradite sorprese e non vederci sottratti i nostri dati personali.