Ci avviamo a passi spediti verso Ferragosto, e lo notiamo anche spulciando l’agenda degli eventi macroeconomici. Un calendario, a dire il vero, povero di dati rispetto alla media, eccezion fatta per le giornate di mercoledì e giovedì. Dunque, assisteremo a giornate di stasi dei mercati e del nostro Ftse Mib o basterà un dato inatteso per imprimere accelerate al trend di Borsa?
Nell’attesa di scoprirlo, occhio agli eventi di giovedì 12 nell’ottava di Borsa che conduce a Ferragosto.
Market movers del 9 agosto
L’inizio di settimana sarà fondamentalmente scarna di appuntamenti rilevanti.
Si segnalano i dati sull’occupazione in Svizzera e quelli sull’import-export tedesco e portoghese. Infine alle 10.30 sarà noto il dato UE sull’indice Sentix della fiducia degli investitori.
Martedì 10 agosto
Le maggiori attenzioni degli analisti saranno concentrate alle 11.00, quando usciranno i dati relativi all’indice ZEW. In particolare, conosceremo lo stato delle condizioni economiche e del sentimento sull’economia tedesche (agosto) e quelle relative all’area UE.
Appuntamenti economici dell’11 agosto
Più ricca di dati sarà invece la giornata di mercoledì, quando usciranno i dati aggiornati sul carovita (IPC e IAPC) in Germania, Italia e Portogallo. Si tratterà di indici su base annuale e mensile, con riferimento a luglio.
Negli States, invece, occhio al dato sui prezzi al consumo (alle 14.30, dato annuale e mensile).
Giovedì 12 agosto
Alle 8.00 giungerà dal Regno Unito un flusso di dati riguardanti il livello degli investimenti delle aziende (secondo trimestre) e soprattutto il PIL (annuale e 2° trimestre). Inoltre quelli riguardanti il livello della produzione industriale (dato annuale e mensile, giugno) e il saldo della bilancia commerciale (giugno).
Alle 10.00 conosceremo invece il saldo della bilancia commerciale italiana (giugno) mentre alle 11 sarà diffuso il dato UE sulla produzione industriale (annuale e mensile, giugno).
Infine alle 12.00 sarà noto l’indice globale mensile Thomson Reuters IPSOS sul sentimento dei consumatori relativo a Italia, Germania, Francia e Regno Unito.
Negli USA si segnala il report mensile dell’OPEC (13.00) e il dato sull’indice IPP (annuale e mensile, luglio).
Occhio agli eventi di giovedì 12 nell’ottava di Borsa che conduce a Ferragosto
Parimenti scarna di eventi anche la giornata di venerdì. In particolare segnaliamo la diffusione dei dati IPC, IAPC e IPP di Francia e Spagna, sia su base annua che mensile (luglio). Alle 11.00 invece uscirà il dato della bilancia commerciale UE e relativa al mese di giugno.
Negli States, infine, si segnala l’indice dei prezzi all’esportazione e all’importazione (luglio) e l’indice di fiducia del Michigan (ore 16.00).
Approfondimento
Analisi multidays dei principali indici e titoli azionari mondiali.