In questo articolo, vogliamo monitorare l’ attuale situazione tecnica di lungo dei mercati azionari internazionali.
Per avere un’idea chiara sui livelli attuali di sottovalutazione/sopravvalutazione rileggere l’Articolo del Dott. Turletti del 24 Agosto (Clicca Qui).
Come stanno messi i mercati nel lungo termine?
Cosa attendere nei prossimi mesi?
Attraverso una parte dell’algoritmo a base dell’Up and Down Method, andremo a definire succintamente quali sono e quali saranno i livelli di allerta.
Future Ftse Mib
Nel breve, la tenuta dei 20.800 sta portando a rimbalzi verso i 21.955. Eventuali pullback, tr0veranno supporti a 20.800. Pericoli ribassisti di lungo termine, solo sotto i 20.800 e alla rottura dei 20.250.
Il lungo termine è mantenuto al rialzo dalla tenuta dei 20.250/20.800.
Future Dax
Nel breve, la tenuta dei 9.600 sta portando a rimbalzi verso i 9.850/10.000. Eventuali pullback, tr0veranno supporti a 9.600. Pericoli ribassisti di lungo termine, solo sotto i 9.600 e alla rottura dei 9.350.
Il lungo termine è mantenuto al rialzo dalla tenuta dei 9.600/9.350.
Future Eurostoxx
Nel breve, la tenuta dei 3.199 sta portando a rimbalzi verso i 3.290. Eventuali pullback, tr0veranno supporti a 3.199. Pericoli ribassisti di lungo termine, solo sotto i 3.199 e alla rottura dei 3.100.
Il lungo termine è mantenuto al rialzo dalla tenuta dei 3.199/3.100.
S&P 500
Nel breve, la tenuta dei 2.005 sta portando a ritracciamenti verso i 1.991. Eventuali pullback, tr0veranno resistenza a 2.005. Pericoli ribassisti di lungo termine, solo sotto i 1.991 e alla rottura dei 1.930. La rottura di area 1.900, porterebbe al bear market.
Consiglio?
Stampare questa mappa e conservarla, in quanto detterà le sorti dei mercati per almeno 2 mesi!
Il lungo termine è mantenuto al rialzo dalla tenuta dei 20.250/20.800.