QUALI DINAMICHE TECNICHE STA EVIDENZIANDO IL METODO MAGIC BOX SUI PRINCIPALI MERCATI AZIONARI?
Tra ieri ed oggi sui principali mercati azionari europei scadeva un setup temporale di breve termine, mentre la settimana scorsa scadeva un setup temporale sullo S & P 500. L’indice americano, a partire da questo punto di riferimento, lateralizzava, continuando a mantenere comunque impostazione rialzista sopra il riferimento supportivo indicato dal metodo.
Invece i mercati europei proprio nella giornata di ieri, quindi, ripeto, in corrispondenza del setup, hanno fornito un segnale rialzista, superando la resistenza statica rappresentata dal massimo raggiunto nel mese di agosto.
QUALI IMPLICAZIONI E PROIEZIONI PER L’INDICE USA?
Sullo S & P 500, prima ancora del raggiungimento del setup temporale di agosto, centrato in tempo e prezzo, si era configurato anche un ulteriore pattern, di medio termine, secondo i canoni di Magic box, pattern che aveva ricevuto conferma il 18 agosto.
Da tale conferma derivava una proiezione rialzista che aveva come setup entro il quale raggiungere l’obiettivo proprio la giornata odierna, del 4 settembre, con target di prezzo inferiore in area 2000.
Direi che anche tale setup è stato raggiunto, nella giornata di ieri.
Gli ultimi movimenti sono quindi stati ricompresi tra i due setup sopra indicati.
A questo punto la tenuta del trend rialzista va monitorata dalla tenuta del supporto dinamico individuato da Magic box, mentre la futura proiezione dipenderà dalla rottura della resistenza statica in area 2009 o del supporto statico in area 1984, quale dinamica di breve.
E COSA PUO’ DIRCI DEGLI INDICI EUROPEI?
La tenuta dell’attuale fase rialzista va monitorata tramite il supporto dinamico, conseguente al pattern rialzista confermato nella giornata di ieri.
Evidentemente, trattandosi di riferimento dinamico, il suo valore cambia di giorno in giorno.
Quanto alle conseguenti proiezioni, eccole di seguito:
FTSE MIB: setup temporale per/entro il 6 ottobre, con target centrato in area 22640, obiettivo superiore 23100, obiettivo inferiore 22230.
DAX: setup temporale per/entro il 10 ottobre, con target centrato in area 10348, obiettivo superiore 10476, obiettivo inferiore 10140.
EUROSTOXX: setup temporale per/entro l’8 ottobre, con target centrato in area 3418, obiettivo superiore 3465, obiettivo inferiore 3356.