Il pollo è tra le carni bianche e magre preferite tutto l’anno. In estate però c’è il vantaggio di poterla consumare anche fresca, all’insalata, insieme agli ortaggi di stagione, magari coltivati in giardino.
Presentiamo una ricetta di semplice preparazione, relativamente economica e soprattutto ricchissima di nutrienti. Il segreto sta nello scegliere prodotti freschi, appena raccolti dal campo e di lavorarli il meno possibile. In questo modo porteremo a tavola un carico di salute e di sapori.
Rimarremo stupiti nel constatare che questa semplice insalata estiva è un’esplosione di proteine, vitamine e sali minerali.
Vediamo l’occorrente in cucina
Ingredienti (per 3-4 persone):
- 500 gr di petto di pollo biologico tagliato a fette;
- 350 gr di pomodori datterino giallo;
- 100 gr di insalata lattuga;
- 100 gr di carote tritate;
- 1 cetriolo;
- 40 gr di olive nere taggiasche;
- 2 limoni;
- 1 vasetto di yogurt greco;
- 1 mazzetto di rucola;
- erba cipollina q.b.;
- sale, pepe, olio extravergine d’oliva q.b.
Passiamo a preparare la nostra insalata di pollo ricca di nutrienti
Iniziamo preparando le fettine di pollo alla piastra, avendo cura di cucinarle bene su ambo i lati. Nel frattempo prepariamo la nostra fresca salsa greca.
Spremiamo i limoni tagliati a metà e li trasferiamo nel bicchiere del mixer insieme allo yogurt. Poi aggiustiamo di sale, pepe e un filo di olio prima di frullare per una manciata di secondi e ricavare una piacevole salsa.
A questo punto aggiungiamo l’erba cipollina tritata finemente, trasferiamo il tutto in una ciotola e riponiamo in frigo.
Adesso prepariamo velocemente gli ortaggi e la verdura. Sciacquiamo la lattuga e la tagliamo grossolanamente. A seguire peliamo carote e cetriolo e li tagliamo, rispettivamente, alla julienne e a rondelle. Infine mondiamo i pomodori e li tagliamo in due parti.
Questa semplice insalata estiva è un’esplosione di proteine, vitamine e sali minerali
Terminata la cottura del petto di pollo, con un coltello a lama liscia e lunga lo tagliamo a cubetti o a listarelle.
Trasferiamo in una ciotola lattuga, carote, cetriolo e pomodori. A questo punto uniamo la tagliata di pollo, le olive e infine completiamo con la nostra la salsa e un po’ di rucola.
Giriamo delicatamente tutto e impiattiamo, magari abbinando un calice di fresca e profumata Falanghina dei Campi Flegrei.
Approfondimento
Questa parmigiana di zucchine da leccarsi i baffi è facile, leggera e senza frittura.