6 effetti benefici e straordinari che la camminata nella natura porta alla nostra salute

camminata

È capitato a tutti, prima o poi nella vita, di fare una lunga passeggiata nella natura e successivamente di sentirci subito meglio. Questo effetto non è un caso, infatti, sempre più studi mostrano che entrare in contatto con la natura e fare esercizio fisico porta enormi benefici.

Effetti benefici che non sono solo fisici ma anche psicologici: in questo articolo ne elencheremo giusto qualcuno.

6 effetti benefici e straordinari che la camminata nella natura porta alla nostra salute

Un primo effetto di una bella passeggiata nella natura è proprio quello di calmare l’ansia e scacciare i brutti pensieri. Secondo uno studio pubblicato nel Journal of Epidemiology and Community Health i livelli di ansia e depressione calano drasticamente nelle persone che abitano nelle zone verdi.

Allo stesso modo, una passeggiata nella natura, ha effetti positivi anche sul corpo. Basta davvero una quantità ridotta di attività fisica nel mezzo della natura per abbassare l’ipertensione e diminuire i livelli di glicemia. Inoltre, camminare nel verde abbassa anche i livelli di cortisolo nel sangue e, l’aria di montagna, aumenta i globuli rossi portando più ossigeno al corpo.

Camminare nella natura, poi, aiuta anche i bambini affetti da ADHD a gestire meglio gli impulsi e rimanere più concentrati. Il verde e l’aria fresca infatti premettono alla mente di rilassarsi e di distendere i nervi, migliorando anche i livelli di attenzione.

Altri benefici straordinari

Oppure, stare a contatto per lunghi periodi con la natura migliora anche la creatività. Le menti più creative, infatti, riescono a godere di un notevole aumento della concentrazione e delle abilità cognitive quando a contatto con la natura: con effetti che agiscono direttamente nella corteccia celebrale e nelle aree deputate alla memoria e alle attività creative.

Ancora, potrebbe sembrare banale, ma questo tipo di attività permette anche alla nostra pelle di sintetizzare la preziosissima vitamina D. Un elemento essenziale per la salute del corpo che mantiene le ossa forti e sane, stimolando l’assorbimento di calcio e fosforo.

Per finire, una sana e lunga passeggiata nella natura stimolerà anche l’appetito e aiuterà il nostro organismo a regolare i propri ritmi: migliorando nettamente anche la qualità del sonno.

Erano proprio questi i 6 effetti benefici e straordinari che la camminata nella natura porta alla nostra salute.

Approfondimento

Questo fantastico ingrediente possiede incredibili effetti benefici per il corpo e la mente