La salute ed il benessere dipendono in gran parte dalle abitudini di ogni persona e da ciò che si fa quotidianamente. L’alimentazione sana e l’attività fisica sono fondamentali per la salute di una persona ed esistono alcune cattive abitudini che invece la mettono in pericolo. Infatti, un’abitudine estremamente comune ha la capacità di favorire l’insorgere di diverse problematiche, tra cui il diabete e problemi all’apparato cardiovascolare. Continuando a leggere, vedremo di che cosa si tratta.
Attenzione perché questa comunissima cattiva abitudine fa male al cuore e favorisce il diabete
Sempre più spesso le persone si ritrovano a vivere vite sedentarie, in cui trascorrono la stragrande maggioranza del loro tempo sedute. Infatti, con l’avvento di molti lavori al computer, sono sempre di più le persone che lavorano sedute ad una scrivania per diverse ore al giorno.
Tutto questo, unito ad una scarsa attività fisica, può comportare un maggior rischio di patologie cardiovascolari e di diabete di tipo 2. Infatti, per quanto riguarda il diabete, la sedentarietà incide sul consumo delle calorie, sul metabolismo del colesterolo e sulla risposta all’insulina dell’organismo. Tutto questo induce un rischio di diabete doppio nelle persone sedentarie rispetto alla media.
Inoltre, per le stesse ragioni anche il rischio di patologie legate al cuore aumenta, di circa il 14%. Di fatto, con una sedentarietà cronica l’organismo regredisce, le ossa si indeboliscono, i muscoli si indeboliscono e così anche il cuore.
Come prevenire questi disturbi
È fondamentale fare attenzione perché questa comunissima cattiva abitudine fa male al cuore e favorisce il diabete. Eppure, non si può nemmeno mollare il lavoro alla scrivania e cominciare a fare sport dal mattino alla sera. Si può invece, vivere in splendida salute anche trascorrendo diverse ore seduti, basterà dedicare sempre un po’ di tempo allo sport.
Praticando regolarmente attività fisica e seguendo un’alimentazione sana ed equilibrata, senza stravolgere il proprio stile di vita, si potrà vivere più che bene. L’importante è non dimenticare mai che il nostro corpo è una macchina splendida e che funziona a meraviglia, se ce ne prendiamo cura.
Per cui, una sana alimentazione, attività fisica regolare e niente vizi dannosi (come fumo ed alcol) sono la ricetta perfetta per vivere in salute.