È diventato ormai un leitmotiv seguire uno stile di vita corretto e un’alimentazione equilibrata, eliminando tanti cibi e alimenti ricchi di grassi non buoni. Proprio come illustrato nell’articolo “Svelata l’alimentazione migliore per tenere a bada l’ipertensione e azzerare il rischio d’infarto”.
Ma tante volte ci si lascia convincere da luoghi comuni che non sempre corrispondono al vero. Chissà ad esempio quante volte ci saremo sentiti dire di mangiare un alimento piuttosto che un altro o di non usare determinati condimenti.
L’attenzione verso l’alimentazione sana ha fatto crescere a volte numerose convinzioni non supportate da alcun tipo di studio scientifico, ma da falsi luoghi comuni. Ad esempio alcuni ritengono che il pepe faccia male e per questo non lo utilizzano nelle pietanze. Invece è assolutamente sbagliato, sembra incredibile ma aggiungere questa spezia ai cibi contrasta il cancro al seno e l’invecchiamento. Infatti quest’oggi i consulenti di ProiezionidiBorsa illustreranno quanto sia importante questa spezia e che effetti incredibili abbia per il nostro benessere. Si pensi che nell’antichità questa spezia, grazie alle sue caratteristiche, si utilizzava come medicinale per calmare dolori, per digerire ed era considerata una merce preziosissima.
Sembra incredibile ma aggiungere questa spezia ai cibi contrasta il cancro al seno e l’invecchiamento
Il pepe nero grazie ai suoi antiossidanti inibisce la produzione dei radicali liberi e previene l’invecchiamento e, grazie alla piperina, contrasta i tumori. Secondo un recente studio sembra che il pepe nero ed in particolare la piperina in esso contenuta abbia un effetto antitumorale. Ovvero, sia efficace soprattutto nel contrastare le cellule del cancro al seno. Questo studio ha verificato gli effetti della piperina sula crescita delle cellule del cancro al seno. In particolare dallo studio è emerso un’inibizione e riduzione di queste cellule da parte della piperina. Ed infine sembrerebbe avere un effetto anche anti-metastatico. Non solo questo studio, ma anche altri hanno dimostrato come le spezie in generale possano svolgere un ruolo importante nella prevenzione dei tumori in generale.
Inoltre, oltre a prevenire poi l’invecchiamento grazie ai suoi antiossidanti, la piperina stimola anche le funzioni cerebrali, potenziando la memoria. Pertanto si consiglia anche nell’alimentazione di chi soffre di vuoti di memoria e di malattie neurodegenerative come l’Alzheimer. Ecco spiegato perché un pizzico di pepe davvero non guasta mai!
Approfondimento
È questa la migliore bevanda che mantiene giovane il cervello contro il Parkinson