Il tumore al seno è il nemico numero uno di tante donne e uomini. È una delle prime cause di mortalità nelle donne. Colpisce una donna su 8, il che significa che è piuttosto comune. Fortunatamente negli ultimi anni si è riusciti a ridurre drasticamente le complicanze dovute a questo tumore grazie ad una campagna di prevenzione molto insistente. È solo con la prevenzione, infatti, che il tumore al seno diventa curabile e non ci spaventa più.
Dopo i 35 anni sarebbe bene fare dei controlli periodici, soprattutto se si hanno altri casi di tumore al seno in famiglia. Il tumore al seno ha un certo grado di familiarità: se si ha una madre o una sorella che hanno avuto questa malattia si è più portati ad averla noi stessi. Perciò la prevenzione è fondamentale per combattere questo male. Ed è per questo che per prevenire il tumore al seno è bene imparare a riconoscere questi importanti sintomi.
Per prevenire il tumore al seno è bene imparare a riconoscere questi importanti sintomi
Prima di tutto è bene sapere che per una diagnosi preventiva è importante l’autopalpazione. È il primo strumento di prevenzione, consiste in una palpazione al seno per capirne la sua forma naturale ed essere in grado di riconoscere eventuali anomalie. Si dovrebbe fare una volta alla settimana, dovremmo dedicare 10 minuti della nostra giornata e verificare che sia tutto a posto.
I sintomi che non dovrebbero mai essere trascurati sono questi:
- un nodulo al seno: se durante l’autopalpazione sentiamo una protuberanza che non si muove e non provoca dolore potrebbe essere un nodulo. In questi casi è bene rivolgersi ad un medico per farlo controllare;
- perdita di sangue: la perdita di sangue dal capezzolo non dovrebbe mai essere trascurata. Soprattutto se riguarda un solo seno è importantissimo parlarne col nostro medico perché potrebbe trattarsi di qualcosa di più grave che una semplice perdita;
- differenze tra i due seni: se notiamo che i due seni hanno delle differenze evidenti è bene sottoporle al nostro medico di base che valuterà se effettuare ulteriori verifiche.
In generale, se notiamo qualunque cambiamento, repentino o non, nel nostro seno, sarebbe meglio sottoporlo ad un giudizio del medico. Saprà sicuramente se fare ulteriori accertamenti o se tranquillizzarci.
Approfondimento
Uno studio rivela che mangiare questi comunissimi alimenti aumenta il rischio di malattie cardiache