Il piatto dell’estate velocissimo da preparare e capace di stupire anche gli invitati più esigenti

linguine

Estate, stagione di mare e acque incontaminate ma anche di piatti facili da preparare e soprattutto freschi. Per questo motivo oggi vogliamo presentare ai nostri Lettori un piatto capace di combinare la freschezza della verdura fresca agli aromi del pesce.

Andiamo allora a scoprire il piatto dell’estate velocissimo da preparare e capace di stupire anche gli invitati più esigenti. Vediamo subito come prepararlo.

Ingredienti necessari per preparare questo piatto buonissimo

Sono questi gli ingredienti necessari per preparare questo saporitissimo primo piatto di pasta:

  • linguine, 340 grammi;
  • pinoli, 60 grammi;
  • Parmigiano Reggiano, 60 grammi
  • pecorino sardo o romano, 30 grammi;
  • zucchine, 300 grammi;
  • pepe nero, a piacimento;
  • sale, a piacimento;
  • salmone fresco, 320 grammi;
  • un limone;

Il piatto dell’estate velocissimo da preparare e capace di stupire anche gli invitati più esigenti

Iniziamo subito con la preparazione del pesto vegetale. Per prima cosa prendere una ciotola e grattugiarvi dentro il Parmigiano Reggiano e il pecorino.

Prendere ora il basilico, lavare e asciugare con cura. Infine, passare alle zucchine, che andranno grattugiate e poste in un colino abbastanza grande da contenerle.

Salare le zucchine e mescolare. Posizionare ora un peso sopra le zucchine, in maniera che le stesse perdano l’acqua in eccesso

Passati almeno 20 minuti prendere un frullatore, versarvi dentro i pinoli, 30 ml di olio, il formaggio grattugiato, il basilico e le zucchine.

Frullare a bassa velocità fino ad ottenere una crema densa e saporita.

Mettere ora l’acqua a bollire e versare la pasta.

Passare al salmone e tagliare lo stesso in piccoli cubetti spessi.

Prendere in seguito una pentola, versarvi appena appena dell’olio e scaldare a fiamma bassa. Versarvi il salmone e scottare velocemente.

Spegnere la fiamma e grattugiare sul salmone della scorza di limone.

Scolare la pasta prelevando nel procedimento un bicchiere di acqua di cottura.

Versare il pesto nella padella in cui si è cucinato il salmone, scaldare leggermente e aggiungere la pasta.

Saltare velocemente la pasta e infine servire.

Il piatto dell’estate velocissimo da preparare e capace di stupire anche gli invitati più esigenti è pronto per essere gustato.

Approfondimento

Ecco la buonissima variante estiva della pasta al pesto capace di sorprendere i più fini buongustai