Con il caldo di queste giornate non abbiamo proprio voglia di mangiare e cucinare piatti complicati, caldi e pieni di ingredienti.
D’estate, infatti, si tende a cucinare piatti freschi e veloci. Pasta fredda, insalatone, macedonie e così via.
Il caldo inoltre, spesso toglie anche l’appetito. Infatti, d’estate, tendiamo a mangiare molto meno e a preferire piatti freschi.
Ci viene meno voglia di architettare ricette complicate. Usiamo quindi ingredienti già pronti, che possiamo aggiungere alle nostre insalatone o alle nostre paste fredde.
Parliamo perciò del tonno in scatola, dei pomodori, del mais, del formaggio e tanti altri.
La millefoglie salata fresca e estiva perfetta per le migliori cene in terrazzo
Oggi con questo articolo, vogliamo parlare di una ricetta semplicissima e molto veloce da preparare. Scopriamo quindi insieme, la millefoglie salata fresca e estiva perfetta per le migliori cene in terrazzo.
Stiamo parlando della millefoglie di melone. Come tutti noi sappiamo, d’estate, l’accostamento melone e prosciutto crudo non si batte.
Con questa ricetta, vogliamo riuscire a far diventare questo accostamento, un piatto sfizioso e estivo amato da tutti.
Dobbiamo quindi avere a disposizione un melone, qualche fetta di prosciutto crudo, la mozzarella e i pomodorini Pachino.
Il procedimento
Per iniziare, andiamo a tagliare il nostro melone a fettine sottili, eliminando tutti i semini al suo interno. Cerchiamo di fare le fettine, il più possibile sottili e rettangolari.
A questo punto, potremo cominciare a creare gli strati della nostra millefoglie.
È molto semplice. Mettiamo una fettina di melone come base, sopra alla quale andrà poggiata una fetta di prosciutto crudo.
Sopra al prosciutto mettiamo una fettina di mozzarella, qualche pomodorino e ancora una fetta di melone per chiudere.
Naturalmente, possiamo decidere di sostituire qualche ingrediente. Ad esempio possiamo mettere la stracciatella di bufala al posto della mozzarella.
La nostra millefoglie estiva sarà la protagonista delle nostre cene in terrazzo. Una ricetta così semplice e conosciuta ma che allo stesso tempo lascerà i nostri ospiti senza parole.