Attenzione a queste bevande molto diffuse che possono provocare tumori a fegato e colon

alcool

In diverse occasioni OMS e IARC hanno cercato di sensibilizzare il grande pubblico su un tema molto dibattuto. È stato, infatti, dimostrato uno stretto legame tra consumo di alcool e sviluppo di alcuni tipi di tumore.

L’alcool è causa di quasi tre milioni di morti all’anno su diffusione globale.

La prevenzione dei tumori, infatti, secondo gli esperti deve passare attraverso una capillare diffusione di informazioni.

Da un lato bisogna essere consapevoli del fatto che non esistono “livelli sicuri” quando si parla di alcool. Dall’altra tutte le bevande alcoliche sono legate allo sviluppo di tumori: la causa è l’etanolo.

La ricerca

Recentemente, poi, un team di esperti ha pubblicato su Lancet Oncology uno studio che rafforza le tesi precedenti.

Secondo questo studio, infatti, il 4% dei casi di tumore potrebbero essere correlati al consumo di alcool.

Uno degli scopi di questa ricerca è riuscire ad aumentare la consapevolezza delle persone sul forte legame tra consumo di alcool e sviluppo di patologie.

Nello studio sono stati combinati i dati di consumo di alcool con lo sviluppo di cancro alla faringe, laringe, esofago, colon-retto e fegato.

Attenzione a queste bevande molto diffuse che possono provocare tumori a fegato e colon

Si considera moderato un consumo fino a circa 20 grammi di alcool al giorno. Si tratta di una quantità corrispondente a circa un paio di bicchieri di vino o una bottiglia di birra.

Invece, è considerato consumo pesante il superamento dei circa 60 grammi al giorno: circa sei drink al giorno.

Non solamente il consumo pesante ma anche il consumo moderato di alcool, secondo la ricerca, è associato al 14% dei nuovi casi di cancro.

Inoltre, chi fa uso di sostanze alcoliche e di tabacco avrà trenta possibilità in più di sviluppare tumori della cavità orale.

Questo rispetto a chi si limita a fumare o a bere.

Di tutti i tumori alcool correlati circa il 77% sono stati sviluppati da uomini, mentre solo il 23% da donne.

L’OMS da sempre sostiene che una riduzione del consumo di alcol è fondamentale per una maggior tutela della salute pubblica.

Quindi, attenzione a queste bevande molto diffuse che possono provocare tumori a fegato e colon.

Consultare qui per scoprire quale è il pane perfetto per tenere a bada la glicemia.