3 semplici mosse che pochi ricordano per risparmiare la batteria del nostro smartphone

batteria

Dopo qualche anno di utilizzo la batteria del nostro smartphone comincia quasi sempre a perdere colpi. È molto probabile vedere la carica scendere ad ogni tocco dello schermo. Prima di correre al primo negozio d’elettronica per acquistare un nuovo cellulare o una nuova batteria da centinaia di euro, possiamo ricorrere a qualche trucco. Quelle elencate di seguito sono 3 semplici mosse che pochi ricordano per risparmiare la batteria del nostro smartphone. Piccole accortezze alla portata di tutti che consentono alla batteria di non scaricarsi in men che non si dica e a noi di uscire più tranquilli.

Risparmiare energia? C’è una funzione fatta apposta

La prima delle 3 semplici mosse che pochi ricordano per risparmiare la batteria del nostro smartphone è ricorrere al risparmio energetico. Tutti gli smartphone hanno, tra le impostazioni, quella del risparmio energetico. Basta attivare questa funzionalità e il cellulare consumerà automaticamente meno batteria. Con la maggior parte dei telefoni, possiamo attivare questa funzione anche attraverso l’assistente vocale.

Sappiamo come usiamo la nostra batteria? 

Altra mossa fondamentale per cercare di risparmiare la batteria è verificare in che modo la utilizziamo. Spesso, anche quando non lo stiamo utilizzando, il nostro telefono sta lavorando silenziosamente. Cliccando sull’icona batteria, che di solito si trova tra le impostazioni, possiamo verificare come viene utilizzata l’energia del telefono. In questo modo possiamo sapere quali sono le app da non aprire se vogliamo mantenere la carica più a lungo. Le app che consumano più batteria sono anche quelle che teniamo più spesso in background (ovvero che non chiudiamo del tutto). È importante, per non scaricare velocemente il cellulare, ricordare di chiudere sempre tutte le applicazioni lasciate aperte.

Lo schermo consuma batteria anche quando non lo guardiamo

Ultimo trucchetto utile a risparmiare la batteria dello smartphone è quello di ridurre il tempo di luminosità dello schermo. Possiamo farlo in pochi clic, solitamente accedendo dalle impostazioni e cliccando sulla voce display. Una volta entrati, riduciamo al minimo l’attività dello schermo. In questo modo lo schermo rimarrà illuminato pochissimo, ogni volta che usiamo il cellulare, di conseguenza sprecheremo molta meno batteria.

Approfondimento 

Queste 3 abitudini ci sottraggono denaro senza che ce ne accorgiamo ma è facile evitarlo