Chi segue questa moda forse non sa che è antica quanto il mondo

piercing

È una tradizione che comincia da quando siamo molto piccoli, ma da qualche decennio ha preso piede sempre più, tanto che ormai la maggior parte dei giovani segue questa moda. È l’arte dei piercing. Chi segue questa moda forse non sa che è antica quanto il mondo.

Chi segue questa moda forse non sa che è antica quanto il mondo

Dall’inglese to pierce, ossia perforare, il piercing è l’arte di bucare una parte del corpo, in modo da farci passare un oggetto. Nella nostra cultura occidentale, si comincia da quando siamo molto piccoli. La maggior parte dei genitori, infatti, fa bucare i lobi delle orecchie delle figlie femmine, in modo da applicare gli orecchini. Da qualche anno, molti lo fanno anche con i figli maschi, limitandosi, però, ad un solo orecchio.

Da molti anni, ormai, i giovani tendono a farsi forare molte parti del corpo. Molto gettonati sono i piercing al naso, alle sopracciglia, alla lingua e all’ombelico, ma non mancano anche parti più strane come le parti intime o la base del collo.

I motivi che portano le persone, soprattutto giovani, a farsi fare uno o più piercing sono molteplici: lo si fa per moda, per religione, per erotismo o anche per appartenenza ad un gruppo o una cultura.

Molti pensano che questa sia una pratica recente, frutto magari della testa calda dei giovani degli anni ’70. In realtà, chi segue questa moda forse non sa che è antica quanto il mondo.

Le origini dai tempi dell’homo sapiens

Il primo piercing è stato ritrovato su una mummia preistorica, la mummia del Similaun, vissuta 5000 anni fa. I primitivi usavano forare le parti del corpo in base alla loro posizione all’interno del clan. Lo facevano, quindi, per distinguere i vari ruoli, riconoscere i capi e riconoscere l’appartenenza alle varie tribù.

Troviamo testimonianze di questa pratica in tutte le parti del mondo ed in tutte le epoche. Alcuni popoli africani, ad esempio, allargano talmente tanto i propri lobi o le proprie labbra, da creare veri e propri anelli di pelle penzolante.

Insomma, qualsiasi sia il motivo per cui lo si fa, l’importante è farlo con convinzione ed affidarsi a centri specializzati, per evitare infezioni e problemi vari.