La soluzione perfetta per chi vuole stupire i propri ospiti con un piatto speciale e gustoso

cozze

Durante il periodo estivo, con le belle giornate che impazzano, nasce sempre di più la voglia di organizzare piacevoli serate in compagnia di amici o parenti.

Che sia una spaghettata improvvisata o una cena organizzata da tempo, il desiderio di stupire gli ospiti con qualcosa di particolare e gustoso ma al tempo stesso saporito, prevale sempre.

Fare un figurone e ricevere congratulazioni è sempre cosa molto gradita.

La soluzione perfetta per chi vuole stupire i propri ospiti con un piatto speciale e gustoso

Un primo piatto caratterizzato da un piacevole accostamento di sapori, gustoso, facile e veloce, e cosa che non guasta mai, anche economico.

Gli spaghetti cozze, pecorino e taralli sono una vera goduria per il palato, un piatto semplice ma saporito che verrà apprezzato da tutti gli invitati.

Ingredienti per 4 persone

a) 400g di spaghetti trafilati a bronzo;

b) 1kg di cozze;

c) 80g di pecorino;

d) 1 tarallo napoletano o una manciata di taralli pugliesi;

e) 1spicchio di aglio;

f) olio evo;

g) prezzemolo e sale q.b..

Procedimento

Pulire bene le cozze, eliminando tutte le incrostazioni, versarle in una pentola alta e coprire.

Far cuocere a fiamma vivace giusto il tempo che le valve si schiudano.

Togliere le cozze dal fuoco, estrarre il frutto e mettere da parte qualche cozza con le valve per la decorazione del piatto.

Filtrare l’acqua di cottura e unire i frutti e le valve.

In una padella far imbiondire uno spicchio d’aglio, aggiungere il prezzemolo, versare i frutti e le valve con una parte del liquido di cottura (se necessario la restante parte potrà essere aggiunta successivamente)

In un’altra padella versare un filo di olio e far tostare il tarallo sbriciolato, mettere da parte.

Far lessare la pasta in abbondante acqua salata.

Intanto creare una cremina, utilizzando forchetta o fruste manuali,  con il pecorino e l’acqua filtrata delle cozze, amalgamando bene il tutto.

Scolare la pasta al dente, versarla nella padella con le cozze, aggiungere le briciole di tarallo e la cremina di pecorino.

Mantecare bene, se necessario aggiungere altra acqua delle cozze o di cottura della pasta.

Servire caldo e se necessario spolverizzare con pepe.

Un profumo fantastico ed irresistibile.

Ecco fatto, questa è la soluzione perfetta per chi vuole stupire i propri ospiti con un piatto speciale e gustoso, da far leccare i baffi.

Approfondimento

Pasta con le vongole con un ingrediente speciale

Piatti di terra e di mare