Non molti lo sanno ma sono questi i più incredibili modi di usare questa pianta conosciutissima

camomilla

Una delle piante erbacee più utilizzate in assoluto è la camomilla. Essa offre rimedio a tantissime situazioni ed è particolarmente efficace contro l’insonnia. Tuttavia non molti lo sanno ma sono questi i più incredibili modi di usare questa pianta conosciutissima all’infuori dei suoi comuni utilizzi. Sarebbe davvero uno spreco considerarla solo un’erba da consumare sotto forma d’infuso per l’insonnia. Ecco quindi gli utilizzi più particolari della camomilla in cucina e non solo.

Una pianta dalle mille risorse e dagli straordinari benefici

Iniziamo proprio dalla cucina con un accostamento vincente che vede protagonista la camomilla. Un ottimo modo per consumarla è sotto forma di frullato. Basterà metterla in infusione e unire l’infuso a delle fragole e delle banane ghiacciate. Poi frullare tutto con un mixer da cucina ed ecco una gustosissima bevanda rinfrescante che aiuta anche a contrastare il gonfiore addominale.

Ma la camomilla è un’ottima scelta anche a colazione insieme a latte. Basterà unire latte, miele e un infuso di camomilla. Questa bevanda aiuta a ridurre stress, mal di testa mattutino e stati di ansia.

Un altro modo di utilizzare la camomilla in cucina è per aromatizzare e profumare le preparazioni. Il nostro consiglio è di sperimentare l’utilizzo della camomilla per insaporire i comuni biscotti da forno. E magari accompagnarli a un bell’infuso caldo durante l’inverno o a infusioni fredde per l’estate.

Non molti lo sanno ma sono questi i più incredibili modi di usare questa pianta conosciutissima

Ma se questi erano gli utilizzi in cucina ecco, invece, altri straordinari utilizzi della camomilla in diversi ambiti. A partire dalla camomilla come rimedio per le scottature solari che rappresentano un gran problema in questo momento.

La pelle tende ad assorbire velocemente i liquidi con cui entra in contatto e il bagno alle erbe lenitive è sempre una buona soluzione per attenuare i fastidi delle scottature. Suggeriamo di unire camomilla, lavanda e fiori di calendula per un bel bagno lenitivo e rigenerante.

Un unguento lenitivo e rinfrescante per la pelle

Ma per intensificare ancor più il potere lenitivo della camomilla suggeriamo di sperimentare questa crema davvero semplice da preparare. Basta unire circa 200 grammi di olio di cocco, due parti di camomilla e due di lavanda a un cucchiaino di cera d’api. È possibile aggiungere qualche goccia di olio essenziale a proprio piacimento. Il nostro consiglio è quello di usare uno di questi incredibili oli che sono i principali responsabili di un benessere a 360 gradi.