Con le alte temperature aumenta il pericolo che i nostri animali domestici possano contrarre delle malattie. In particolare si parla di piccoli insetti parassiti molto pericolosi.
Le zecche si nutrono del sangue dei nostri animali tramite un uncino, e se non rimossa può provocare gravi infezioni.
Le pulci, invece, si insinuano nel pelo fitto, provocando prurito intenso e rossore. Ci accorgiamo della loro presenza, perché il cane si gratta e morde la parte interessata.
Quindi evitare che questi parassiti entrino in contatto con i nostri animali, vuol dire proteggere la loro salute da gravi malattie.
Ecco i metodi per tenere alla larga le pulci dalla cuccia del nostro cane
Chi ha un cane, in particolare, sa che un ambiente sano e pulito migliora la qualità della vita.
Igienizzare i loro accessori e giocattoli, è fondamentale per evitare che si ammalino. Infatti Ecco l’errore da non commettere assolutamente quando si ha un cane in casa, perché si rischia seriamente di farlo ammalare.
La cuccia è lo spazio dove il nostro cane passa la maggior parte del tempo. Quindi dobbiamo garantirgli un ambiente sano, igienizzato, privo di batteri e pericolosi parassiti.
Soprattutto se si parla della cuccia esterna in plastica soggetta a intemperie e attacchi di insetti.
Ma vediamo come pulirla
Prima di procedere al lavaggio, bisogna eliminare tutti i peli e gli eventuali residui di cibo.
La pulizia e sanificazione deve essere svolta con prodotti anallergici, che non facciano male al nostro cane.
Possiamo utilizzare un apparecchio per la pulizia a vapore, oppure pulire la cuccia con acqua e sapone di Marsiglia. Basta passare la spugna su tutta la superficie e risciacquare con abbondante acqua.
Ora per allontanare le pulci, basta mettere davanti o nella cuccia delle foglie di noce.
Ecco i metodi per tenere alla larga le pulci dalla cuccia del nostro cane