Il Future DAX proiettato verso nuovi massimi storici?

ProiezionidiBorsa

AUTORE DIABOLIK

Settimana scorsa avevamo scritto l’articolo

Il Future DAX e la tela di Penelope: in pochi minuti “distrutto” tutto il lavoro dei tori. Cosa aspettarci?

in cui come commento generale scrivevamo

Nelle ultime settimane seguire l’andamento del Future DAX deve essere stato molto difficile.

Continui cambiamenti di fronte e falsi segnali. Mantenere la barra dritta non era facile, ma le nostre proiezioni sono state un navigatore molto efficacie.

Dopo aver previsto il ribasso (Future DAX: indizi sempre più chiari indicano la strada al ribasso!, Il Future DAX pronto per la svolta!) e i suoi obiettivi (Future DAX e SP500: quali gli obiettivi di questo ribasso?), abbiamo predicato prudenza quando ci sono stati i primi accenni di reazione rialzista (Il Future DAX stenta a decollare, Il Future DAX stenta a reggersi in piedi…). Quando il 13 Agosto abbiamo assistito alla rottura della resistenza statica abbiamo scritto Il Future DAX ha chiuso sopra la resistenza! Sarà vera gloria?. Infine, quando ieri abbiamo visto che la chiusura è stata praticamente sulla resistenza dinamica, siamo sbottati scrivendo l’articolo Herr DAX willst du mich verarschen” (Signor DAX ma stiamo scherzando?)

Il Future DAX stava veramente scherzando e ha completato lo scherzo oggi quando sembrava proiettato verso il successivo obiettivo rialzista. All’improvviso, causa le notizie dall’Ucraina, è venuto giù “a piombo” distruggendo il lavoro di due giorni che si era reso necessario per “rompere” sia la resistenza statica che quella dinamica.

Cosa aspettarci nel breve/medio/lungo periodo?

La settimana appena conclusasi ha spazzato le incertezze che caratterizzavano la nostra analisi sul Future DAX e, a meno di clamorose inversioni, lo scenario sembra essersi chiarito.

Andiamo, quindi, ad analizzare per ogni time-frame le attese per il Future DAX

Time frame giornaliero

Settimana scorsa scrivevamo

Settimana prossima qualora dovesse cedere il supporto a 9020 si aprirebbero le porte per il raggiungimento del II° obiettivo naturale in area 8780.

Lunedì 18 Agosto abbiamo assistito ad un’apertura esplosiva che ha, di fatto, cancellato la seduta di venerdì 15 Agosto e ha confermato l’obiettivo al rialzo che avevamo già calcolato nei giorni precedenti.

Nell’attuale situazione, quindi, a parte l’ostacolo in area 9490, tutto sembra essere pronto per il raggiungimento del I° obiettivo naturale in area 9850. L’analisi dei volumi conferma il rialzo in atto. Solo discese sotto 9265 comprometterebbero questo scenario.

DAXD

Time frame settimanale

Sul time frame settimanale, dopo il raggiungimento del I° obiettivo naturale della proiezione ribassista (linee tratteggiate), abbiamo assistito, dopo le incertezze della scorsa settimana, ad un pronto recupero e alla conferma di una proiezione rialzista (linee continue) il cui I° obiettivo naturale è in area 10000 per/entro il 14 Novembre.

Il primo ostacolo verso l’obiettivo in area 10000 è situato a 9595.

Solo chiusure settimanali inferiori a 9328 potrebbero indebolire la tendenza rialzista.

DAXW

Time frame mensile

Settimana scorsa scrivevamo

Sul time frame mensile è in corso una proiezione ribassista che per essere valida al 100% richiede una chiusura mensile inferiore a 9030. Per il lungo periodo, quindi, sarà importantissima la chiusura del mese di Agosto.

Ci aggiorniamo alla chiusura del 29 Agosto (ultima seduta del mese).

Quanto scritto è ancora valido, anche se al momento abbiamo qualche conferma in più riguardo l’eventuale proiezione ribassista (linee continue). Quota 9030, infatti, si è allontanata. Per cui a meno di forti ribassi settimana prossima, il prossimo ostacolo nella corsa rialzista è area 10530 (linee tratteggiate.

DAXM

Conclusione

La settimana appena conclusasi ha dato una brutta botta a chi pensava a nuovi ribassi nel medio/lungo periodo. Per una conferma della continuazione della proiezione rialzista bisogna aspettare la fine del mese. Per settimana prossima, però, c’è spazio per rialzi almeno fino in area 9500 prima e successivamente 9800. Scenario, questo, compatibile con tutti i time frames.

Settimana prossima, chiusura del mese, avremo un quadro di medio/lungo termine più preciso che potrebbe proiettare il Future DAX oltre i 10000 e verso nuovi massimi storici.

NB I livelli che si frappongono tra le quotazioni attuali el’obiettivo naturale costituiscono delle aree di resistenza dove la tendenza in corso potrebbe perdere forza. Linee rosse=Nuova Legge della Vibrazione (clicca qui per leggere la demo, clicca qui per leggere i commenti), linee blu=Running Bisector