Il corpo umano suda per dare modo alla pelle di liberarsi dell’eccessivo calore e regolare dunque la temperatura corporea.
Il sudore evaporando rinfresca il corpo ed evita che si surriscaldi.
Grazie alla sua fuoriuscita vengono eliminate le tossine e purificati i pori della pelle.
Tuttavia il sudore, in modo particolare quello ascellare è detestato da parecchi.
È spesso causa di disagi e imbarazzi, specialmente se accompagnato da cattivi odori e macchie evidenti sugli indumenti.
Esistono però alcuni rimedi naturali per combattere il sudore delle ascelle partendo dal porre in essere abitudini quotidiane che contribuiranno a migliorare il problema.
Eccessiva sudorazione macchie di sudore e cattivi odori delle ascelle, ecco cosa fare per sentirsi sempre freschi
La prima cosa da evitare, è che purtroppo in molti fanno, è quella di riempirsi di deodorante.
Assolutamente sbagliato, in quanto il problema non viene affatto risolto ma va solo ad acuire il cattivo odore.
È necessario invece lavarsi accuratamente le ascelle mattina e sera, con un sapone a PH neutro, avendo cura di asciugarsi perfettamente, in questo modo si eviterà la prolificazione di batteri.
Mantenere sempre la zona depilata, la peluria favorisce la formazione del cattivo odore, ed evitare di indossare indumenti sintetici.
Bicarbonato
Basterà semplicemente prendere un dischetto di cotone, cosparso di bicarbonato, e passarlo delicatamente sotto le ascelle.
Il bicarbonato assorbirà il sudore evitando la formazione del cattivo odore.
Bicarbonato e limone
Si può fare anche una miscela con bicarbonato e succo di limone, da applicare subito dopo il lavaggio delle ascelle.
Un valido antibatterico naturale che blocca il sudore e lascia la pelle con una piacevole sensazione di freschezza.
Salvia e limone
Anche un impacco con salvia e limone risulta essere molto efficace.
Basterà immergere 5/6 foglie di salvia in acqua bollente, con la scorza grattugiata di mezzo limone.
Dopo qualche minuto filtrare e lasciar intiepidire.
Prendere un dischetto intriso della soluzione e passarlo sotto le ascelle pulite.
Lasciar agire qualche minuto, sciacquare.
Ripetere gli impacchi quotidianamente per qualche giorno.
Evitare il consumo di cipolla, aglio, caffè, broccoli, asparagi e bevande alcoliche, alimenti che renderanno più pungente l’odore ascellare.
Eccessiva sudorazione macchie di sudore e cattivi odori delle ascelle, ecco cosa fare per sentirsi sempre freschi senza ricorrere all’uso di sostanze chimiche.
Approfondimento