Panico sui mercati, le Borse crollano e Piazza Affari sprofonda per questo motivo

mercati azionari

Perché le Borse sono crollate? Cosa ha fatto scendere così repentinamente i prezzi delle Piazze europee e di Wall Street? I motivi sono legati a fattori macroeconomici. Ma hanno inciso anche fattori tecnici come la sopravvalutazione dei prezzi, in particolare di Wall Street.

Cerchiamo di capire cosa è accaduto oggi, partendo dalle dimensioni della caduta che è stata improvvisa e profonda. Il calo è partito dall’Asia e dal Pacifico, in particolare dalla Cina e dal Giappone.

Gli indici cinesi hanno chiuso la seduta con ribassi inferiori al punto percentuale e lo stesso è accaduto all’indice giapponese Nikkei 225. Da questi due Paesi sono arrivate due notizie che sommate insieme sono state una bomba per le Borse del Vecchio Continente.

Si sono diffuse notizie inquietanti sulla crescita dell’economia cinese. Inoltre il Giappone ha dichiarato a Tokio lo stato d’emergenza causa Covid, in vista della partenza delle Olimpiadi.

Panico sui mercati, le Borse crollano e Piazza Affari sprofonda per questo motivo

Questi due fattori insieme hanno diffuso il timore tra gli operatori finanziari che la ripresa economica inizi a rallentare. Inoltre a questo dato dobbiamo aggiungere quello delle nuove richieste di sussidi alla disoccupazione in USA. Questi sono risaliti, indicando un rallentamento della creazione di posti di lavoro. Ecco perché c’è panico sui mercati, le Borse crollano e Piazza Affari sprofonda per questo motivo.

Così oggi le Borse europee hanno aperto tutte in calo e il profondo rosso si è accentuato nell’arco della giornata. Alla chiusura dei mercati azionari in Europa, Wall Street stava perdendo attorno al punto percentuale.

Alla fine della giornata non si salva nessun listino. La Borsa tedesca ha perduto l’1,8%, la Borsa francese è scesa del 2%, Londra a perduto l’1,6%. Pesante anche Madrid che ha ceduto il 2,3%. Numeri che fanno capire che il crollo è generalizzato.

Ma la Borsa italiana è stata la peggiore di tutte. Il Ftse Mib (INDEX:FTSEMIB) ha chiuso in calo del 2,5% finendo a 24.641 punti. Inutile dire che siamo stati facili profeti e che da qualche giorno gli Esperti di ProiezionidiBorsa mettevano in allarme i propri Lettori.

Nell’ultima analisi, “Piazza Affari galleggia ma attenzione a quello che può accadere perché potrebbe stupire”, indicavamo in quota 24.900/25.000 punti un supporto da non violare. Scrivevamo che sotto questo livello i prezzi avrebbero preso velocità verso il basso. È quello che è accaduto oggi.

Approfondimento

Questa l’analisi multidays e il punto sui mercati internazionali dell’Ufficio Studi di ProiezionidiBorsa