In estate con le alte temperature e l’afa, il nostro corpo tende a perdere molti più liquidi.
Quando il nostro organismo espelle molto sudore e non viene idratato nel modo corretto si rischia di incorrere in malori e colpi di caldo.
Idratarsi tutti i giorni è molto importante, ma in estate lo è ancora di più.
Per evitare questi problemi, un grande aiuto ci viene fornito dal cibo, come spiegato nell’articolo Sono queste le 3 verdure dell’orto che aiutano a combattere caldo e disidratazione.
Ma è l’acqua che ci fornisce i nutrimenti necessari per fronteggiare le giornate più calde.
Una bevanda semplice ma che ci salva la vita
L’acqua è una sostanza naturale, una bevanda che non contiene calorie che fa bene al corpo e ci disseta nella maniera giusta.
Il fabbisogno idrico giornaliero varia molto in base all’età e al fisico. Ma la regola vuole, che per una corretta idratazione, bisogna assumere almeno 2 litri di acqua al giorno.
I benefici che questa bevanda apporta al nostro organismo sono tantissimi. Oltre a fornire liquidi al corpo, aiuta l’apparato cardiovascolare e regola la pressione sanguigna. Non solo, bere acqua in determinati momenti della giornata aiuta a ridurre la fame e a perdere peso.
Per evitare la disidratazione in estate è meglio moderare il consumo di queste comunissime bevande
Se l’acqua ci aiuta a stare meglio l’uso di alcune bevande in estate invece andrebbe ridotto.
È il caso delle bevande zuccherine. Quando le vediamo al supermercato è difficile resistere e non comprarle.
In realtà ci dissetano solo all’istante. Infatti lo zucchero e l’anidride carbonica, aumentano la sete. Inoltre non apportano nessun elemento nutritivo importante al nostro organismo.
Cerchiamo di ridurre anche alcolici e super alcolici. Queste bevande tamponano per poco tempo la nostra sete.
L’alcool è un vasodilatatore, quindi aumenta il calore del corpo, facendoci sudare di più. Infatti quando nel nostro organismo c’è troppo alcool, il corpo reagisce aumentando la circolazione del sangue. Di conseguenza aumenta la minzione e la sudorazione. Questo ci porta ad espellere i liquidi necessari.
Ecco perché per evitare la disidratazione in estate è meglio moderare il consumo di queste comunissime bevande.