OFFERTISSIMA!!! 2 Ebook a soli 183,00 SOLO fino al 15 Agosto!
AUTORE DIABOLIK
La settimana borsistica si è chiusa sul Future FTSE MIB e come nostra abitudine facciamo il punto analizzando i time frames giornaliero, settimanale e mensile.
Vediamo quali implicazioni ci sono sui tre time frames che monitoriamo.
Time frame giornaliero
La settimana appena conclusasi ha visto rompere al rialzo la resistenza in area 19280 e successivamente un tentativo, fallito, di rompere al rialzo anche 19700. Complici i volumi vacanzieri, la mancata rottura di 19700 ha determinato una lunga fase laterale compresa tra 19280 e 19700. La fuoriuscita da uno dei due estremi condizionerà l’andamento dei prezzo nel breve periodo.
L’eventuale rottura di 19700 aprirebbe lo spazio per un rialzo fino in area 20500, dove si giocherebbero le sorti di medio periodo. Da notare che tra le quotazioni attuali e i 20500 passa la resistenza dinamica che varia tra 20100 (lunedì) e 20000 (venerdì).
Al ribasso rimangono validi i discorsi fatti settimana scorsa: Future FTSE MIB: 16500-23000-12300. Montagne russe: è quello che ci aspetta?
Time frame settimanale
Come nel caso del time frame giornaliero, il recupero di area 19280 ha portato ad un test di 19700 che non ha avuto successo.
La rottura di 19700 aprirebbe le porte ai 20500, al ribasso rimane valido quanto scritto settimana scorsa.
Time frame mensile
Nulla è cambiato, per cui riportiamo quanto scritto settimana scorsa.
Settimana scorsa scrivevamo (Future FTSE MIB: o in agosto reagisce oppure ci aspetta quota 12300!)
…. sul time frame mensile il livello fondamentale era (ed è) 20500.
La chiusura di Luglio è stata, seppur per un pelo, superiore a questo livello, per cui abbiamo evitato implicazioni fortemente ribassiste.
Se, però, il mese di Agosto dovesse chiudere sotto questo livello (oggi lo ha fatto, ma siamo solo al 1 del mese) allora avremmo una proiezione ribassista il cui I° obiettivo naturale sarebbe 12300 per/entro Maggio 2016.
Guardando a quello che potrebbe succedere durante il mese in corso, possiamo dire che discese fino in area 19000-18600 sono possibile e non avrebbero implicazioni devastanti se poi il mese dovesse chiudere sopra 20500.
La chiusura di Agosto, quindi, avrà una valenza importantissima per il lungo periodo…
Va notato che su questo time-frame un importante supporto passa in area 16200 che guarda caso è molto vicino al “limite invalicabile” della proiezione ribassista sul time-frame giornaliero e settimanale: 16500.
Conclusione
Nel breve periodo ha un’importanza fondamentale la rottura di area 19700 che aprirebbe le porte fino ai 20500 dove si giocherebbe la partita di medio/lungo periodo. In particolare sarebbe importante un suo raggiungimento, e successiva rottura, entro la fine di Agosto. Solo così le nubi all’orizzonte incomincerebbero a dissolversi.
NB I livelli che si frappongono tra le quotazioni attuali el’obiettivo naturale costituiscono delle aree di resistenza dove la tendenza in corso potrebbe perdere forza. Linee rosse=Nuova Legge della Vibrazione (clicca qui per leggere la demo, clicca qui per leggere i commenti), linee blu=Running Bisector
OFFERTISSIMA!!! 2 Ebook a soli 183,00 SOLO fino al 15 Agosto!