di Dott. Gianluca Braguzzi Gestore di fondi comuni di investimento
Chissà come Renzi e company (ovvero i poteri forti per cui lavorano gli scienziati detti analisti che elaborano i dati economici attesi) potessero attendersi il PIL italiano in recupero. Addirittura le attese erano per un +0.2%. La realtà è stata un ennesimo segno negativo -0.2%.
Ciò che stupisce è come questi governanti che si susseguono da tre mandati senza passare per le elezioni possano pensare che il trend inverta quando in Italia le aziende chiudono o traslocano all’estero , la disoccupazione aumenta ogni giorno e loro anzichè occuparsi di trovare forme e sistemi per bloccare questa frana stanno da mesi discutendo della riforma del senato.
Per l’azienda Italia certamente un tema importante ma come urgenza viene dopo almeno un paio d’anni dedicati esclusivamente al rilancio occupazionale e produttivo della nazione.