È questa la meta ideale per gustarsi dell’ottimo cibo e godere di un panorama mozzafiato

castiglione di sicilia

Spesso, quando andiamo in vacanza, optiamo per luoghi lontani, fuori dal territorio italiano, senza pensare a quali straordinarie bellezze avremmo a portata di mano.

Siamo fortunati perché abbiamo a disposizione uno dei posti più belli del mondo, che tutti i paesi ci invidiano ma che spesso non apprezziamo.

In Italia, non c’è affatto bisogno di passare il confine, perché possiamo godere di tutte le esperienze di viaggio possibili e immaginabili.

È questa la meta ideale per gustarsi dell’ottimo cibo e godere di un panorama mozzafiato

Castiglione di Sicilia, è situato su una collina che si trova tra la Valle dell’Alcantara e il Parco dell’Etna.

Come possiamo intuire dalla posizione ci dona viste sensazionali, vedremo intorno a noi numerosi agrumeti e frutteti crescere rigogliosi.

Castiglione, oltre ad essere uno dei borghi più belli d’Italia, è riconosciuta come la Città del vino”, tappa obbligatoria sull’itinerario della Strada del vino dell’Etna.

Le case sono particolari da vedere perché disposte secondo le linee che il territorio ha disegnato in modo del tutto naturale.

Il centro storico, dove la storia fa da protagonista della visita, è caratterizzato da vicoli e antichi edifici, è un luogo tranquillo da godere pienamente.

La visita della Basilica della Madonna della Catena è d’obbligo per gli amanti dell’arte, mentre per chi ama le escursioni si potrà anche raggiungere l’Etna.

Le grotte dell’Etna sono luoghi incredibilmente affascinanti: la grotta dei Lamponi, la grotta delle Femmine e la grotta delle Palombe sono assolutamente da visitare.

È questa la meta ideale per gustarsi dell’ottimo cibo e godere di un panorama mozzafiato, non tutti lo conoscono ma merita di essere visitato.

Richiamo irresistibile per gli amanti del cibo

In questo luogo dovremo assaggiare i maccheroni con ragù di maiale e ricotta al forno con macco di fave.

I golosi potranno gustarsi gli sciauni, frittelle dolci a base di ricotta fresca, da accompagnare con un calice di Etna Doc, tipico della zona.