Questo dispositivo avveniristico può controllare una parte della nostra mente

dormire, sognare, sonno, cane

Anche oggi, nel Ventunesimo secolo, la mente umana rimane un mistero. O almeno parte di essa. Ci sono diversi fenomeni che non si riescono a spiegare in maniera esauriente. Alcune patologie psichiche che minano la salute mentale sono ancora abbastanza sconosciute.

Per fortuna la scienza non si ferma mai e continua la sua corsa inarrestabile. Nelle prossime righe si parlerà di un aggeggio davvero incredibile.

È incredibile ma questo dispositivo avveniristico e tecnologico proveniente dagli Stati Uniti è davvero straordinario e può controllare una parte della nostra mente.

I sogni son desideri

È vero che i sogni son desideri? Di certo qualcuno, oltre a Disney, la pensa così. Essi possono avere un significato particolare. Sognare di perdere i capelli, ad esempio, potrebbe essere un messaggio importante. Altri, invece, pensano che i sogni siano qualcosa di completamente casuale.

In futuro ne sapremo di più. Le invenzioni si susseguono e possono svelarci molti retroscena.

Questo dispositivo avveniristico proveniente dagli Stati Uniti può controllare una parte della nostra mente

Direttamente dagli Stati Uniti arriva Dormio. Un dispositivo davvero avveniristico che riesce a controllare una parte della mente umana. In particolare quella relativa al mondo onirico. I sogni, infatti, sono delle immagini o situazioni vissute al di fuori dello stato di veglia. In particolare durante la fase R.E.M.

Dormio è un guanto che rileva le onde cerebrali della fase ipnagogica. Tramite messaggi e stimolazioni riesce ad indurre e manipolare le immagini oniriche. Non c’è che dire, si tratta davvero di un’invenzione incredibile ad opera di Adam Horowitz dell’Università di Boston.

A cosa serve Dormio

Ma come si può usare questo dispositivo? Perché qualcuno dovrebbe manipolare i propri sogni? Molti studi dimostrano che la fase ipnagogica tra veglia e sonno è molto particolare. Si possono creare delle allucinazioni fisiologiche e c’è molto margine di apprendimento. Lo scopo di Dormio può essere proprio quello di incentivare la creatività e l’intelligenza nonché di massimizzare l’apprendimento.