Come preparare i fiori di zucca per esaltarne il sapore e ottenere un piatto unico da fare invidia ai migliori chef

fiori di zucca

Questo è il periodo in cui i fiori di zucca abbondano sulle nostre tavole.

La loro raccolta infatti inizia a maggio e finisce ad estate inoltrata.

Ricchi di sali minerali e vitamine, sono davvero preziosi per la nostra alimentazione.

Se a tutto ciò andiamo ad aggiungere che sono anche poco calorici, ecco che non possiamo rinunciarci.

Tanti i modi per prepararli, per piatti uno più squisito dell’altro.

Chiamati anche “fiorilli” in alcune zone d’Italia, sono perfetti da friggere o da farcire e saranno ottimi in ogni caso.

Spesso infatti sentiamo parlare dei fiori di zucca in pastella o ripieni con ricotta. Ottimi anche sulla pizza. Tanti i modi sfiziosi per utilizzarli nel preparare aperitivi.

Ma vi è un modo che più di tutti gli altri esalta il loro sapore dei fiorilli!

Raramente, infatti, i fiori di zucca vengono gustati abbinati al pesce in generale, ancor meno se parliamo di molluschi.

Ecco allora come preparare i fiori di zucca per esaltarne il sapore e ottenere un piatto unico da fare invidia ai migliori chef

Abbinati alle cozze, i fiori di zucca danno vita ad un primo piatto poco conosciuto ma davvero prelibato.

Vediamo allora come procedere!

Innanzitutto bisogna pulire i fiori di zucca.

A parte in una pentola si scottano le cozze! Spegneremo il gas appena le cozze saranno aperte.

Prepariamo allora un fondo con olio, aglio e maggiorana. Appena inizia a soffriggere aggiungiamo i fiori di zucca. Appena saranno appassiti aggiungiamo il liquido filtrato fuoriuscito dalle cozze, e lo facciamo assorbire a fuoco lento.

Quando il liquido delle cozze si sarà riassorbito, aggiungiamo le cozze e la pasta cotta separatamente. Mantechiamo in padella il tutto.

Questo primo piatto, preparato in pochissimo tempo, delizierà il nostro palato.

Abbiamo visto quindi come preparare i fiori di zucca per esaltarne il sapore e ottenere un piatto unico da fare invidia ai migliori chef.

Approfondimento

Pochi la comprano eppure questa carne magra digeribile e poco calorica è anche ideale per tenere a bada il colesterolo